laR+ Ticino

Logopedia, no a un percorso di formazione specifico in Ticino

In commissione firmato il rapporto di Canetta (Ps) e Zanetti (Plr). Non c'è massa critica sufficiente, ma i problemi restano: ‘Il budget non va abbassato’

In sintesi:
  • Secondo i dati il 55-60% degli alunni seguiti ha una diagnosi di disturbo fonetico-fonologico, quindi problemi di pronuncia e ritardo nell'acquisizione di linguaggio
  • A complicare la situazione, secondo i relatori, da un lato il bilinguismo in crescita, dall'altro l'uso sempre più esteso di tablet e smartphone da parte dei giovani, che ha ridotto l'uso della lingua franca
L’attenzione però resta alta
(Ti-Press)
13 maggio 2024
|