Isabella (Centro) e Roncelli (Avanti) interrogano il governo e chiedono perché il Regolamento non sia ancora stato modificato dopo il voto del parlamento’
La questione del congedo d'adozione è tutto tranne che esaurita, secondo i deputati Claudio Isabella (Centro) ed Evaristo Roncelli (Avanti). Non lo è perché è vero: “La modifica della Legge cantonale sulle indennità di perdita di guadagno in caso di adozione (Lipga), approvata dal Gran Consiglio nel dicembre 2023, ha ribadito l’importanza di garantire un congedo d’adozione che tenga conto del ruolo di entrambi i genitori”. Ma qualcosa sembra non stia filando per il verso giusto. Nel senso che nello stesso rapporto approvato si leggeva che “un altro aspetto critico che è emerso è che essa dia soltanto a un genitore la facoltà di godere delle indennità perdita di guadagno.
Isabella e Roncelli ricordano come la commissione competente “per fare un passo verso le esigenze e moderne sensibilità della società, era dell’avviso che il Regolamento vada modificato per permettere di dividere le 14 settimane previste tra le due figure genitoriali, in maniera libera e autonoma tra i genitori (congedo parentale), possibilità chiaramente prevista dalla legge federale. Va in questo senso la modifica nel disegno di legge allegato”. Però c'è un però: “Il Regolamento d’applicazione nella sua versione aggiornata al 22 marzo 2024 continua a prevedere che il diritto all’indennità venga riconosciuto a un solo genitore per giornata”.
E quindi ecco l'interrogazione in cui si chiede se il governo ritenga “giuridicamente possibile che entrambi i genitori adottivi beneficino contemporaneamente dell’indennità per perdita di guadagno in caso di adozione, anche per i medesimi giorni” e se in analogia con quanto già si prevede per congedi maternità e paternità non si ritenga che “la presenza di entrambi i genitori adottivi nei primi giorni o settimane dall’accoglimento costituisca un’esigenza familiare e relazionale fondamentale da riconoscere istituzionalmente”. Oltre a chiedere il perché di questo mancato adeguamento del Regolamento, chiedono lumi anche su quella che chiamano "volontà escludente" e se “nel caso in cui vi fossero due dipendenti cantonali adottivi che chiedono congedo gli stessi giorni, in base alla legislazione attuale, possono prendere i giorni di congedo contemporaneamente”.