laR+ Ticino

Piccaluga: ‘Avanti con la nostra iniziativa sulla deducibilità dei premi, ma il controprogetto ci piace’

La Lega sosterrà in parlamento la proposta del Plr così da sottoporre al popolo i due oggetti. ‘Il risultato alla fine è molto simile’

In parlamento a giugno, alle urne in settembre
(Ti-Press)
21 maggio 2025
|

Non un centimetro indietro. Sull’iniziativa per la deducibilità integrale dei premi di cassa malati la Lega «non è assolutamente intenzionata a ritirare il testo», mette in chiaro il coordinatore Daniele Piccaluga. Detto ciò, il controprogetto che sta affinando il Plr «ci piace più della bozza presentata la scorsa settimana, visto che il risultato è molto simile alla nostra proposta». I liberali radicali, riprendendo quanto suggerito anche dal Centro, propongono infatti di arrivare alle soglie messe sul tavolo dalla Lega, ma di farlo in maniera progressiva e proporzionale all’aumento dei premi di cassa malati. «Grazie al nostro Movimento il tema anima il dibattito. Siamo quindi pronti a sostenere in parlamento il controprogetto, così da far decidere al popolo le tempistiche dell’attuazione di una misura che per noi è necessaria». Ovvero: «Non far pagare le tasse su soldi che il cittadino non ha in tasca», ribadisce Piccaluga. «La nostra posizione però è chiara: portiamo avanti la nostra iniziativa. Anche per rispetto verso chi l’ha firmata». I rapporti dovrebbero essere firmati in commissione ‘Gestione e finanze’ settimana prossima. Questo permetterà di portare il dossier in aula a giugno e alle urne a settembre. Lo stesso iter dell'iniziativa socialista per limitare i premi al 10% del reddito disponibile.

Le cifre

La differenza tra iniziativa e controprogetto sta sostanzialmente nelle tempistiche. L'iniziativa della Lega propone di portare subito le soglie di deducibilità dei premi a 9mila franchi per le persone singole e 18mila per le coppie. Il Plr suggerisce di partire un po' più in basso – 6'500 franchi per i single e 13'500 per le coppie, andando incontro a quanto chiedeva il Centro – e di arrivare alle soglie della Lega seguendo la crescita (purtroppo già annunciata) dei premi nei prossimi anni: a ogni aumento di cassa malati si alza della stessa percentuale anche la soglia di deducibilità, fino ad arrivare al massimo a quanto proposto dalla Lega. Questa progressione permetterebbe anche di ammortizzare meglio l'impatto per le casse pubbliche. L'iniziativa leghista costerebbe 100 milioni (55 al Cantone e 45 ai Comuni) di mancato gettito fiscale. Quella del controprogetto circa la metà nell'immediato, poi ogni anno (considerando un aumento del 10%) mancherebbero altri 12-14 milioni al Cantone e 9-10 ai Comuni.