laR+ governo e deputazione

‘Trasporto regionale, un credito insufficiente’

Ieri il Consiglio di Stato ha anche incontrato la Deputazione ticinese alle Camere federali in vista della Sessione in programma dall’8 al 26 settembre. Consiglio di Stato e Deputazione hanno discusso dell’attuale e futura gestione operativa dei due tunnel autostradali al San Gottardo. Successivamente, si legge in un comunicato, è stato tematizzato il credito d’impegno stanziato dal Consiglio federale per quanto concerne l’offerta di trasporto del traffico regionale viaggiatori. Credito che governo e Deputazione giudicano insufficiente per rapporto agli obiettivi e alla copertura del fabbisogno dei Cantoni. Consiglio di Stato e rappresentanti ticinesi a Berna si sono poi aggiornati in merito alla situazione di Ffs Cargo e all’impatto sul Cantone.

La discussione si è in seguito spostata sulla situazione finanziaria della Confederazione e sulle misure di risparmio federali, di prossima trattazione, nonché dei diversi progetti che saranno verosimilmente destinati a subire le conseguenze. Un esempio concreto: gli annunciati tagli legati al Programma Gioventù+Sport.

Durante l’incontro l’accento è stato posto anche su dossier con potenziali importanti ripercussioni finanziarie per il Cantone, quali la perequazione finanziaria nazionale, e sull’impatto derivante dall’entrata in vigore dei dazi statunitensi nei confronti della Svizzera e del Ticino.

Gysin festeggiata in Val Mara

A margine dell’incontro con il Consiglio di Stato, la Deputazione ticinese alle Camere federali ha tenuto la sua riunione ordinaria, presieduta dalla consigliera nazionale Greta Gysin (Verdi). Nel pomeriggio i deputati si sono spostati per i festeggiamenti per la presidente della Deputazione nel Comune di Val Mara.

A proposito di agenda: il programma di incontri della Deputazione ticinese a Berna durante la sessione autunnale prevede anche un incontro con il consigliere federale Ignazio Cassis e con i vertici di Swisscom.