Arte

Stampe grafiche da Dürer a Dieter Roth in mostra al Kunsthaus di Zurigo

Circa 80 opere su carta attraversano quattro secoli e diverse tecniche di stampa; esposizione fino al 25 gennaio 2026

30 ottobre 2025
|

Il Kunsthaus di Zurigo presenta da domani i tesori della collezione grafica in una mostra di piccolo formato. L'esposizione rivisita quattro secoli di arte grafica: da Albrecht Dürer e Rembrandt, passando per Goya e Munch, fino a Dieter Roth.

La mostra "Fare impressione! Capolavori su carta da Albrecht Dürer a Dieter Roth" presenta un'ottantina di opere su carta. Lo si legge in una nota odierna del Kunsthaus. La selezione degli artisti si estende su ben quattro secoli di storia dell'arte: si parte dalla delicata incisione su rame "Adamo ed Eva" del 1504 del maestro Albrecht Dürer per arrivare alle serigrafie a colori di Dieter Roth del 1970.

Con questa esposizione, dedicata al 110° anniversario della fondazione della collezione grafica, il Kunsthaus intende mostrare la grande ricchezza di sfaccettature dell'arte grafica: dalle incisioni alle xilografie fino agli esperimenti con diverse tecniche moderne. La mostra non è strutturata in ordine cronologico, ma è stata organizzata in base alle tecniche di stampa impiegate.

L'obiettivo è dimostrare che la grafica non è solo un mezzo per riprodurre idee visive, ma anche un "autentico mezzo di espressione artistica", indica il museo. Vi sono esposte opere che mettono in primo piano il motivo e la maestria tecnica.

La mostra "Fare impressione!" è visibile fino al 25 gennaio 2026.