In occasione del centenario della morte di Félix Vallotton (1865-1925) e dell'apertura dell'ampia retrospettiva consacratagli al Museo cantonale di belle arti di Losanna (MCBA), la Fondazione Plateforme 10 e la Fondazione Félix Vallotton (FFV) creano l'Istituto Félix Vallotton. Dedicato all'artista vodese, esso si situerà nel quartiere culturale nei pressi della stazione, nei locali della FFV che lo dirigerà.
L'istituto dovrà assicurare lo studio e la diffusione dell'opera di Vallotton, continuando a trasmettere tutte le notizie che lo riguardano, hanno comunicato oggi i servizi della ministra della Cultura vodese Nuria Gorrite.
Una convenzione in questo senso è stata firmata dalle due parti a inizio novembre, viene precisato. Katia Poletti, già curatrice della FFV, è stata designata quale curatrice del nuovo istituto. Non è previsto personale supplementare, ha indicato a Keystone-ATS Patrick Gyger, direttore generale di Plateforme 10.
Al MCBA è esposta fino al 15 febbraio 2026 la retrospettiva "Vallotton Forever". L'istituzione losannese possiede un insieme eccezionale di opere dell'artista, ossia 64 dipinti, circa 300 stampe e 200 disegni.