Castellinaria

Castello d’oro a ‘Hola Frida’, il Tre Castelli a ‘Friedas Fall’, per ‘Samia’ un piccolo trionfo

Quattro premi al film di Yasemin Şamdereli ispirato alla vera storia di un’atleta somala. Al film d'animazione su Frida Kahlo bambina il premio principale

Dal film di animazione di André Kadi e Karine Vézina
22 novembre 2025
|

‘Hola Frida’ è il variopinto ritratto di Frida Kahlo da bambina. Il film d'animazione di André Kadi e Karine Vézina si è aggiudicato il Castello d’oro della 38esima edizione di Castellinaria, Festival del cinema giovane, assegnato dalla Giuria Kids. Grande vincitore dell'edizione che ha avuto questa sera la sua cerimonia di premiazione è stato anche ‘Samia’, film di Yasemin Şamdereli ispirato alla vera storia di un’atleta somala, premio Castello d’argento, Premio Arturo della Giuria Kids, Premio Fuori le Mura e Premio ECFA assegnati dalle rispettive giurie. Nel Concorso Kids hanno vinto anche Honey di Natasha Arthy (Castello di bronzo) e Fantastique di Marjolijn Prins (Premio UNICEF).

La Giuria del Concorso Young ha premiato con il Premio Tre Castelli la storia commovente di Frida Keller, raccontata nel film ‘Friedas Fall’ della regista Maria Brendle, mentre gli altri premi sono stati assegnati a ‘L’intérêt d’Adam’ di Laura Wandel (Premio Ambiente è Qualità di Vita), a Cherien Dabis per ‘All That’s Left of You’ (Premio Utopia) e ‘L’été de Jahia’ di Olivier Meys (Premio Crescere Insieme). Infine, nel Concorso Castellincorto, dedicato ai cortometraggi, la giuria ufficiale ha conferito il Premio Daniel a ‘Qui part à la chasse’, di Lea Favre, mentre la giuria Oltre le Sbarre ha dato la sua menzione a ‘Razaa’ di Pooja Tolani.

Nel Concorso Castellincorto, dedicato ai cortometraggi, la giuria ufficiale ha conferito il Premio Daniel a ‘Qui part à la chasse’, di Lea Favre, mentre la giuria Oltre le Sbarre ha dato la sua menzione a ‘Razaa’ di Pooja Tolani. Infine, il pubblico ha premiato Katja Stirnemann per ‘Abseits - ein ungleiches Spiel’, il documentario ‘Piero Pelù - Rumore dentro’ di Francesco Fei e ‘Jeunes mères’ dei fratelli Dardenne.

La 38a edizione si conclude ufficialmente domani, domenica 23 novembre, dopo la proiezione di ‘Butterfly’, film di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman che ripercorre la storia di Irma Testa, prima pugile italiana a qualificarsi per le olimpiadi. La proiezione, che inizierà alle 10 al Mercato Coperto di Giubiasco, è in collaborazione con lo Young Audience Film Day ed è gratuita per tutti i minori di 18 anni.

Leggi anche: