Stati Uniti

‘Free Palestine come il Ku Klux Klan', bufera social sul comico Jerry Seinfeld

Intervenendo a sorpresa a un evento della Duke University, martedì scorso, ha descritto il movimento ‘Liberate la Palestina’ come antisemita

(Keystone)
14 settembre 2025
|

Il comico ebreo Jerry Seinfeld, intervenendo a sorpresa a un evento della Duke University, martedì scorso, ha descritto il movimento Free Palestine come “antisemita” e lo ha paragonato al Ku Klux Klan. Secondo il giornale studentesco The Duke Chronicle, Seinfeld ha affermato che i sostenitori del movimento spesso non esprimono ciò che intendono. “Dite semplicemente che non vi piacciono gli ebrei”, ha detto al pubblico. “Dicendo ‘Liberate la Palestina’ non state ammettendo ciò che pensate veramente”, ha continuato. “Quindi, in realtà, rispetto al Ku Klux Klan, penso che il Klan sia in realtà un po’ migliore qui, perché possono dire apertamente ‘Non ci piacciono i neri, non ci piacciono gli ebrei’. Ok, è sincero”.

Una registrazione audio dell'intervento di Seinfeld corrisponde a quelle parole, ha confermato il New York Times. Un portavoce del comico si è rifiutato di commentare, anche dopo la reazione negativa alle frasi, che continua a circolare online. Seinfeld avrebbe rilasciato queste dichiarazioni durante un evento con Omer Shem Tov, un ex ostaggio israeliano rapito da Hamas durante il festival musicale del 7 ottobre 2023. La Duke University ha affermato di “non aver previsto né approvato le dichiarazioni dei relatori esterni e che la loro presenza nel campus non deve essere intesa come un'approvazione delle loro opinioni”, ribadendo che “le università sono luoghi in cui diverse prospettive su argomenti difficili e delicati vengono esplorate in un ambiente sicuro e rispettoso”.

Seinfeld, che ha raggiunto l'apice della sua fama negli anni 90 con la sitcom che porta il suo cognome, ha parlato apertamente del conflitto a Gaza, abbracciando pubblicamente la sua eredità ebraica e respingendo le critiche a Israele. Gli ultimi commenti hanno lasciato alcuni studenti attivisti nel campus “ancora più scoraggiati” per il fatto che l'università abbia offerto un forum per le sue dichiarazioni, hanno affermato in una dichiarazione congiunta pubblicata sui social media.