Eurovision Song Contest

Il Ticino nelle cartoline dell'Eurovision

Bruzella, Peccia, Morcote e Ascona. Sono le quattro località ticinesi co-protagoniste delle ‘postcards’, le clip introduttive degli artisti in gara

L’israeliana Youval Raphael a Morcote (backstage)
14 maggio 2025
|

Di Gabry Ponte al Mulino di Bruzella abbiamo scritto. In nome dell'italofonia, il Dj fresco di finale vi è transitato per la cartolina di lancio di ‘Tutta l'Italia’. L'antica macina restaurata e funzionante dal 1996 è raggiungibile a piedi in 15 minuti da Bruzella o da Cabbio, percorrendo la vecchia mulattiera che parte dalla strada cantonale. Nella serata di giovedì, Youval Raphael, giovane cantante israeliana che rappresenta Israele farà da tramite alle bellezze di Morcote, nella clip diretta dal regista Matan Portugali, autore cinematografico e televisivo, per la felicità delle istituzioni locali che vedono nella “forte presenza artistica ed empatica” di Youval le caratteristiche del posto. La produzione (l'israeliana KAN con il supporto di Srg Ssr) ha coinvolto anche professionisti del territorio per le riprese via drone, la cura dell’illuminazione naturale e l’accompagnamento logistico dell’artista.

E arriviamo a Peccia, dove Klavdia, che all'Eurovision di Basilea rappresenta la Grecia, ha scelto la locale Scuola di scultura per rilanciare “il respiro pietroso della Alpi”, come lo descrivono i referenti della Scuola. L'invito a votare Grecia è palese: “Siamo curiosi di vedere come i cristalli di marmo scintilleranno nei suoni e se l'eco del ritmo del marmista si sentirà nel battito del suo cuore musicale”. Un presunto embargo ci impedisce di entrare nei dettagli di Louane ad Ascona, ma è già ufficiale che è proprio nella cosiddetta ‘perla sul Verbano’ che si è spostata la delegazione francese o parte di essa per lanciare ‘Maman’, brano con il quale la Francia, in quanto ‘Big Five’, è già in finale.