L'artista italiano a Lugano il 18 luglio al Parco Ciani, zona Boschetto, all'interno del LongLake
Edoardo Bennato è il primo nome di Blues to Bop, la cui 35esima edizione si terrà il 18 e il 19 luglio all’interno del Lugano LongLake Festival (10 – 27 luglio). Il concerto del cantautore, che ha segnato la storia della musica italiana, è fissato per il 18 luglio al Parco Ciani, zona Boschetto. Accompagnato dalla storica BeBand, Bennato presenta un concerto ad alto contenuto rock e blues che conterrà alcuni tra i suoi brani più celebri, come ‘Il gatto e la volpe’, ‘L’isola che non c’è’, ‘Il rock di Capitan Uncino’ e le canzoni tratte dall’ultimo album ‘Non c’è’ (www.biglietteria.ch).
Ispirandosi ai grandi del rock e del blues come Neil Sedaka, Paul Anka, Jerry Lee Lewis, Chuck Berry, Ray Charles ed Elvis Presley, Edoardo Bennato è stato il primo artista italiano a realizzare videoclip e il primo a riempire lo Stadio di San Siro con 80mila spettatori. Ha firmato la colonna sonora del musical ‘Peter Pan’ e, nel 1990, ha composto con Gianna Nannini ‘Un’estate italiana’, inno dei Mondiali di calcio svoltisi in Italia. Ha all’attivo 28 album.
Blues to Bop adotterà quest’anno “una formula mista, alternando concerti gratuiti e a pagamento per garantire sia l’accessibilità a tutti, sia un’evoluzione sostenibile dell’evento”, fanno sapere gli organizzatori. Le esibizioni si svolgeranno in riva al lago, distribuite su tre palchi: uno a pagamento al Parco Ciani (zona Boschetto) e due a ingresso libero, situati alla Punta Foce e in Rivetta Tell.