Vallemaggia Magic Blues

Un’estate di musica, naturalmente magica

Svelato l’intero programma. Si comincia venerdì 11 luglio a Brontallo con Paul Rose; gran finale il 7 agosto a Maggia con i mitici Yardbirds

The Yardbirds, Maggia, 7 agosto
16 aprile 2025
|

Degli Yardbirds abbiamo detto nei giorni scorsi. È ora di scorrere l’intero programma del Vallemaggia Magic Blues, giunto alla sua 23esima edizione dopo un anno non facile per quanto accaduto in valle nel giugno del 2024. Forte del suo slogan, ‘Naturally magic!’, la manifestazione parte venerdì 11 luglio a Brontallo con Paul Rose, già qui lo scorso anno con la Band of Friends e in carriera nelle collaborazioni con Randy Brecker, Bill Evans e John ‘Rabbit’ Bundrick. Ad aprire la serata sarà il ritorno in valle di Egidio ‘Juke’ Ingala e i suoi Jacknives, da molti anni uno dei rockin’ blues old-school combo più richiesti sulla scena blues internazionale.

Giumaglio

Per la seconda settimana, il Magic Blues si trasferisce a Giumaglio per tre serate di musica. Si inizia mercoledì 16 luglio con Mrs. Iz and The Wild Cats, blues e ballad incarnate dalla front woman Isabella Marelli (The Voice, Steelriders). A seguire, Ben Poole, atteso lo scorso anno a Brontallo ma fermato dalle tristi vicissitudini legate al maltempo. Chitarrista e singer-songwriter, è stato scelto nel 2012 come rappresentante del Regno Unito all’European Blues Challenge. Di giovedì 17, Leif de Leeuw Band, con Leif votato per sei volte consecutive miglior chitarrista blues rock del Benelux e Sem Jansen vincitore del programma televisivo ‘Hit the Road’. Il sound è una miscela di rock, blues, Americana, country e southern rock. Di seguito, i finalisti all’European Blues Challenge 2017, The Bluesbones, band belga di blues-rock fondata nel 2011.

Quest’anno il Vallemaggia Magic Blues ospita la finale della Swiss Blues Challenge, completando la serata con i vincitori delle ultime due edizioni. Dapprima Dan Mudd feat. bearbeat, ‘Best European Solo/Duo’ alle finali dell’European Blues Challenge. A seguire i quattro finalisti della 14esima Swiss Blues Challenge: l’armonicista, cantante e chitarrista Amaury Faivre, già vincitore dello Swiss Blues Challenge nel 2017; Eve Gallagher, originaria di Sunderland, cresciuta in Africa occidentale, che negli anni 90 ha collaborato con Boy George. Oggi vive a Zurigo e con Ken Heinzler e altri musicisti di spicco presenta il nuovo album ‘Roots’. Ci sono poi Noir & Gerber, ovvero Simon Gerber (Sophie Hunger, Stephan Eicher) che torna alle sue radici insieme a Sophie Noir, sua complice musicale da oltre 25 anni, in trio con il batterista Claude Kamber. E la ticinese Delta Groove Band, devota del Delta blues. A conclusione della serata, la band vincitrice della Swiss Blues Challenge 2024: Mark Slate & Rotosphere.

Cevio

La carovana si sposta a Cevio per la terza settimana di musica, in una piazza consacrata al rock. Mercoledì 23 luglio tornano al Vallemaggia Magic Blues i Gut’s, gruppo rock dell’area di Losanna, con brani quasi esclusivamente originali e poche cover (tra cui un brano di Chuck Berry). Dopo di loro, la voce di Pete French e la chitarra di Steve Bolton (già con Roger Daltrey e Pete Townshend) in concerto con gli Atomic Rooster, una delle band simbolo del prog rock, nata nel 1969 su iniziativa del tastierista Vincent Crane e del batterista Carl Palmer (ELP). Con l’inclusione del bassista Nick Graham (Skin Alley), il trio pubblicò il primo album ‘Atomic Rooster’, considerato dalla critica specializzata come il loro miglior lavoro.

Il 24 luglio sarà un giovedì di rock and roll con i Basement Saints, band multinazionale con sede in Svizzera e formata dal frontman Anton Delen nel 2012 come duo, completata poi da un batterista. A seguire, gli FM, quelli fondati nel 1984 dal cantante Steve Overland e dal fratello chitarrista Chris (entrambi ex Wildlife). Nel 2024 hanno celebrato il loro 40esimo anniversario con la pubblicazione del 14esimo album in studio, ‘Old habits die hard’.

Avegno

Il 29 e 30 luglio, la piazzetta di Avegno ospiterà Krissy Matthew, l’ultima persona a dividere il palco con Jeff Healey. Con la sua band, Matthew ha condiviso il palco con nomi importanti come Toto, Gregg Allman, Tedeschi Trucks Band, Joe Bonamassa, Joe Satriani, Beth Hart, Jimmie Vaughan e Los Lobos. Sarà poi la volta del cantautore Chris Bergson, ‘il poeta di strada dall’anima blues di New Yor’ Mojo) insieme a Ellis Hooks, cantante e cantautore americano di soul-blues e blues elettrico. Seconda serata tutta ticinese con la cantautrice ticinese Iris Moné, che da dieci anni vive nel Sud della California e continua a pubblicare nuovi singoli. Moné ha calcato i palchi di importanti festival e locali storici sia in Svizzera (Montreux, Moods, Mühle Hunziken, Atlantis) che all’estero (Leverkusener Jazztage, The Bitter End NY, Belly Up in California e Ambasciata svizzera a Washington).

Spazio poi a Bat Battiston & The Cannonballs. L’unione tra Battiston, chitarra e armonica, sulla scena ormai da più di trent’anni, e Freddie & The Cannonballs capitanati dal bassista e cantante Federico Albertoni, vincitori dello Swiss Blues Challenge 2021. Quest’anno Freddie si è aggiudicato il prestigioso Swiss Blues Award.

Maggia

Da qualche anno a questa parte la chiusura vede protagonista la piazza di Maggia. Andy Egert, presenza fissa sulla scena blues svizzera, è il primo nome del 6 agosto, con il suo blues raffinato nello stile di Freddie King, Eric Clapton, Alvin Lee e Peter Green. Nel 2010, Egert è stato insignito dell’ambito Swiss Blues Award al Blues Festival di Basilea! Torna al Vallemaggia Magic Blues l’italiana Treves Blues Band insieme al grande sassofonista Lou Marini, parte integrante e storica dei Blues Brothers.

L’ultima serata, quella del 7 agosto, si aprirà con la Hus-Band, nata nel 2023 a Lugano da un’idea di Matteo Bertini. Insieme a lui il chitarrista Mattia Mantello. A seguire, The Yardbirds a poco più di sessant’anni dai concerti a Locarno (Lido e Innovazione) e Ascona (Taverna), con il co-fondatore e batterista Jim McCarty che continua a guidare questo gruppo, un tempo innovativo della british rock invasion. L’attuale band, rifondata nel lontano 2002 da McCarty, ha recentemente completato la lavorazione di un album live, ‘Mind the Gap’, di prossima pubblicazione.

Biglietti singoli o tessera, pacchetti speciali e ogni altri informazione su www.magicblues.ch. RED