Dieci Grammy tra cui il primo attribuito a un artista latino. Aveva 88 anni
È stato uno dei più influenti pianisti, compositori e bandleader della musica latina e del jazz afro-caraibico. Eddie Palmieri è morto lo scorso 6 agosto a New York. Di origini portoricane, ha rivoluzionato il mondo della salsa e del latin jazz, arrivando a conquistare dieci Grammy Award tra cui il primo mai attribuito a un artista latino. Proprio per il riconoscimento nella musica latina all'interno dei circuiti manistream, Grammy inclusi, si era sempre speso.
Cresciuto nel quartiere di Spanish Harlem, Palmieri fu esposto fin da piccolo alla musica caraibica e jazz. Studiò pianoforte classico, ma ben presto si avvicinò ai ritmi latini, influenzato dal fratello maggiore Charlie Palmieri, anch’egli pianista di fama. Nel 1961 fondò il leggendario gruppo La Perfecta, noto per aver introdotto una sezione di tromboni al posto delle tradizionali trombe, creando un suono più robusto e potente. Fu tra i primi a fondere salsa e jazz, incorporando elementi di funk, soul e improvvisazione jazzistica. Tra gli album più noti si segnalano ‘Azúcar Pa’ Ti’ (1965), ‘Harlem River Drive’ (1971, album dal forte impegno sociale) e ‘The Sun of Latin Music’ (1974), vincitore del suo primo Grammy.