Musica

Rap in testa alle nomination dei Grammy con un tocco di K-pop

Kendrick Lamar guida con nove candidature, Lady Gaga ne ha sette; Bad Bunny, Sabrina Carpenter e giovani emergenti tra i favoriti

7 novembre 2025
|

Un'edizione dominata dal rap con un pizzico di K-pop grazie al popolarissimo cartone di Netflix "Kpop Demon Hunters": con Kendrick Lamar, Bad Bunny, Doechii e Tyler, the Creator tra i principali candidati, l'appuntamento è ora in febbraio per la 68esima edizione dei Grammy Awards.

Le nomination della Recording Academy annunciate oggi da un gruppo di vip della musica includono anche Lady Gaga, Sabrina Carpenter, Billie Eilish e Chappell Roan in corsa per i premi più prestigiosi. Dopo diverse edizioni dominate dalle rivalità tra popstar femminili, le storie più importanti della serata del primo febbraio a Los Angeles potrebbero però questa volta ruotare attorno ad artisti uomini.

Lamar, il re del rap che alla più recente cerimonia ha vinto sia Record of the Year sia Canzone dell'anno con il travolgente diss "Not Like Us", è arrivato in testa per numero di candidature: un totale di nove, perlopiù legate al suo ultimo album "GNX". Lady Gaga lo tallona alle costole con sette nomination grazie a "Mayhem", mentre Sabrina Carpenter, Bad Bunny e il 32enne Leon Thomas - cantante, autore e produttore che questa settimana ha scalato la sua prima Top 10 dei Billboard 100 - ne hanno raccolte sei a testa.

Bad Bunny, all'anagrafe Benito Antonio Martínez Ocasio, è candidato in tutte le categorie principali "all-genre", grazie all'album "Debí Tirar Más Fotos", che mescola stili portoricani tradizionali, come la plena, con il suo reggaeton e trap più familiari. L'8 febbraio, settimana dopo i Grammy, il 31enne cantante portoricano salirà sul palco del Super Bowl, primo artista a esibirsi interamente in spagnolo durante l'halftime.

Storicamente snobbato ai Grammy con la sola eccezione della boy band BTS, il K-pop si è fatto strada grazie a "Golden", dalla colonna sonora del cartone "Kpop Demon Hunters" di Netflix: il singolo ha raccolto tre nomination, tra cui Record of the Year, mentre - una curiosità - in quella per la Best Compilation Soundtrack for Visual Media il gruppo fictional delle Huntr/X se la dovrà vedere con Timothée Chalamet, candidato per il film "A Complete Unknown" su Bob Dylan.

La cerimonia dei Grammy è in programma alla Crypto.com Arena di Los Angeles e per l'ultimo anno sulla CBS prima di passare alla ABC. Taylor Swift non è entrata nelle nomination perché il suo ultimo album "The Life of a Showgirl" è uscito dopo che si era chiusa la finestra per la presentazione delle candidature.

Tre album rap sono in corsa per l'album dell'anno: capita raramente per un genere che da tempo si batte per migliori riconoscimenti da parte della Recording Academy. Hanno ricevuto candidature il già citato "GNX", "Chromakopia" di Tyler, the Creator e "Let God Sort Em Out", la prima nomination in 16 anni del duo Clipse. Nella categoria del miglior esordiente, oltre a Thomas, concorrono il girl group Katseye, la cantante soul-pop Olivia Dean (anche lei nella Top 10 questa settimana), la band indie-pop The Marías, l'inglese Lola Young, il rocker Gen Z Sombr e due star nate su TikTok: Alex Warren e Addison Rae.