Teatrodanza

‘Voir dire’, abuso e giustizia per Athanasia Chatzigiannaki

Lo spettacolo della performer e creatrice teatrale al Teatro San Materno di Ascona il 24 maggio alle 20.30

21 maggio 2025
|

“Ho cominciato a parlare ma il pavimento ha iniziato a muoversi, la sedia a tremare, le pareti a vibrare, i muscoli si sono contratti e le parole sono diventate pesanti. Ora stanno misurando quanti chili di parole ho pronunciato”. Parole che accompagnano ‘Voir dire’ di Athanasia Chatzigiannaki, performer e creatrice teatrale emergente, in scena al Teatro San Materno sabato 24 maggio alle 20.30. Lo spettacolo è stato realizzato nell'ambito del Master of Arts in Physical Theatre dell'Accademia Dimitri nel maggio 2024.

‘Voir Dire’ (più o meno letteralmente “dire la verità”) è un termine giuridico che si riferisce all'indagine sulla verità o l’ammissibilità delle prove. Ambientato nel contesto dei processi legali e liberamente ispirato al mito di Medusa, lo spettacolo di Chatzigiannaki cerca di svelare la complessità dei casi di abuso sessuale, mettendo il corpo al centro dell'espressione artistica ed esplorando il potere trasformativo della ricerca della giustizia.

Nata ad Atene nel 1996, con studi di giornalismo alle spalle, Athanasia Chatzigiannaki ha conseguito la laurea bachelor nei Paesi Bassi alla Fontys Academy of Circus and Performance Art e il master in teatro fisico all'Accademia Dimitri. Attraverso le sue esperienze di danze folk, drammaturgia, circo e interpretazione, Athanasia applica i suoi strumenti di movimento per esplorare e mettere in scena temi come l'eredità culturale, i codici morali e l'integrità umana. Tra le sue collaborazioni figurano Continuo Divadlo (Cechia), Evgenia Galeraki (Grecia), Gaia & Chaos (Svezia), Laure Dupont e Luna Scolari (Svizzera).