Tastierista e vocalist, insieme al connazionale Roger Hodgson fondò una band da milioni di album venduti. Aveva 81 anni
È morto all'età di 81 anni il musicista britannico Rick Davies, tastierista, vocalist e cofondatore nel 1969 con il connazionale Roger Hodgson dei Supertramp, band che fra gli anni 70 e gli 80 segnò la scena internazionale dell'art rock e del progressive con milioni di album venduti e hit memorabili, da ‘Goobye Stranger’ a ‘The Logical Song’. Davies si è spento nella sua casa di Long Island, New York. Viveva negli Stati Uniti da tempo e da circa un decennio combatteva contro un'aggressiva forma di mieloma, un cancro del midollo.
“La sua espressività vocale e l'inconfondibile tocco pianistico del suo Wurlitzer sono stati il battito cardiaco della musica della nostra band”, hanno scritto i vecchi compagni di avventura nel ricordarlo. Fra il 1970 e il 1985 i Supertramp hanno venduto 18 milioni di dischi nel mondo, vincendo due volte il Grammy ed esibendosi in tour e concerti spettacolari fra Europa e Nord America. Dopo l'uscita dalla formazione di Hodgson, a metà anni 80, Davies rimase l'unico leader nelle reunion organizzate a cavallo del 2000 e poi di nuovo negli anni 2010: fino allo scioglimento finale del 2015, seguito dall'annuncio della diagnosi del mieloma.