Economia

CNH presenta il nuovo piano strategico al New York Stock Exchange

Obiettivo: rafforzare la leadership di prodotto e ampliare i margini entro il 2030, con focus su efficienza e qualità

8 maggio 2025
|

Rafforzare la leadership di prodotto e ampliare i margini: è questo a cui mira il nuovo piano strategico di CNH, presentato al New York Stock Exchange (NYSE) durante il CNH Investor Day. "La strategia che abbiamo presentato dimostra che abbiamo un percorso chiaro per raggiungere i nostri obiettivi."

Ci impegniamo a realizzare una forte crescita, in linea con i nostri obiettivi di efficienza dei costi. Abbiamo dimostrato in passato la capacità di conseguire costanti miglioramenti dei margini e porteremo questa capacità a un livello superiore in questa nuova fase del nostro percorso", spiega il CEO Gerrit Marx. Il quale parlando con i giornalisti a Wall Street tocca anche il tema dei dazi di Donald Trump, sottolineando che "stiamo attraversando un periodo di incertezza, con l'accordo tra USA e GB c'è un po' più di certezza anche se devo leggere bene i dettagli. Eravamo molto ben preparati, non è un impatto drammatico, più che altro è l'incertezza. I dazi ci sono da centinaia di anni, vanno e vengono".

Il piano strategico prevede un consolidamento della posizione di primo o secondo operatore in tutti i principali mercati, margine EBIT rettificato di metà ciclo per il settore agricolo entro il 2030 del 16-17%, che sarà raggiunto attraverso una combinazione di iniziative di espansione del margine legate alla crescita commerciale, all'efficienza operativa e ai miglioramenti della qualità. In particolare, CNH prevede di generare un'espansione del margine attraverso iniziative di crescita commerciale che includono il mix di prodotti Precision Tech e le azioni di go-to-market, efficienze operative relative all'approvvigionamento strategico, all'efficienza degli impianti e alla presenza produttiva; e miglioramenti della qualità derivanti da una maggiore affidabilità dei prodotti, processi di produzione avanzati e partnership più solide con i concessionari.

L'impegno è inoltre ad ottenere oltre 550 milioni di dollari di miglioramenti dei costi operativi e di qualità entro il 2030, aumentare del 25% l'Industrial cash generation durante il ciclo, consentendo rendimenti più elevati per gli azionisti. I pilastri strategici chiave includono la promozione dell'integrazione tra Iron e Tech. Le vendite di Precision Tech quasi raddoppieranno in percentuale sul totale delle vendite nette del settore agricolo durante il periodo del piano. CNH sta installando i suoi sistemi Precision Tech di fabbrica su tutte le principali linee di prodotto, ed entro il 2030, il 90% di questi sistemi sarà sviluppato internamente. E poi c'è il rafforzamento dell'approccio di immissione sul mercato attraverso una nuova strategia di concessionari dual-brand, e l'attenzione costante sulla qualità end-to-end. Per il settore costruzioni, l'azienda punta a un margine EBIT rettificato di metà ciclo del 7-8% entro il 2030. Genereremo questa espansione del margine specificamente attraverso azioni commerciali, miglioramenti dell'approvvigionamento e miglioramenti della produzione.