laR+ Confine

Più collegamenti ferroviari tra Milano e Locarno

La novità arriverà con l'orario invernale 2025: da sabato 8 marzo inizieranno dei test in cui cambieranno le corse tra Camerlata e Chiasso

Novità da dicembre
(archivio Ti-Press)
4 marzo 2025
|

Novità per i collegamenti ferroviari tra Lombardia e Canton Ticino. Il servizio sarà potenziato con nuove corse sulla linea R80 Milano-Locarno, mentre la tratta Milano-Como-Chiasso è destinata a cessare di essere una linea transfrontaliera, in quanto il capolinea sarà definitivamente arretrato nella stazione del capoluogo lariano, cosa che succede già da anni per il 50% dei treni. Tutto questo con l'orario invernale 2025, una volta che saranno valutati i test che inizieranno sabato 8 marzo per andare avanti sino a domenica 6 aprile, periodo in cui cambierà la corsa fra Como Camerlata e Chiasso: i treni della linea S11 Rho-Milano-Como-Chiasso circoleranno solo fra Rho e Como San Giovanni, senza raggiungere Chiasso.

Per superare la frontiera, frontalieri e passeggeri a Como San Giovanni avranno a disposizione i treni della linea Tilo S10 Biasca-Bellinzona-Lugano- Chiasso-Como che raggiungeranno Como ogni 30 minuti e Como Camerlata ogni ora. Fra le novità c’è che la flotta della linea S11 sarà completamente rinnovata. Tutte le corse saranno effettuate con treni Caravaggio, che oggi garantiscono il 50% dei collegamenti. Il Caravaggio, ricordiamo, è un treno che non può raggiungere Chiasso, in quanto troppo alto per la galleria Monteolimpino 1. Trenord comunica che “la rimodulazione temporanea del servizio, attuata su indicazione di Regione Lombardia, consentirà di sperimentare l’orario che, in seguito al test, potrà essere introdotto da dicembre 2025, con l’obiettivo di una sempre più efficace integrazione fra il servizio ferroviario lombardo e transfrontaliero”.

L’orario in vigore sulla linea S11 oggi prevede ogni ora una corsa da e per Chiasso, una da e per Como San Giovanni. Dall’8 marzo al 6 aprile l’intero servizio sulla linea avrà origine e destinazione a Como. Novità anche per la linea S10: l’orario che oggi offre ogni ora una corsa da e per Chiasso, una da e per Como San Giovanni, con la rimodulazione una volta all'ora prolungherà il viaggio fino a Como Camerlata; la linea arriverà quindi a offrire una corsa ogni 30 minuti sull’itinerario transfrontaliero Como-Chiasso. Con la modifica d’offerta, aumenteranno i collegamenti diretti fra il Ticino e la stazione di Como Camerlata, polo intermodale e punto di interscambio con la linea Milano Cadorna-Saronno-Como Lago. I passeggeri potranno spostarsi fra la Lombardia e il Ticino con un cambio a Como San Giovanni e Como Camerlata, stazioni di interscambio fra la linea S11 e le linee transfrontaliere S10 e RE80 Milano-Chiasso-Lugano-Locarno. Fra Como San Giovanni e Chiasso sarà possibile utilizzare anche le corse della linea S40 Como San Giovanni-Mendrisio-Varese. Da lunedì 7 aprile sarà ripristinato l’orario regolare.