laR+ Confine

Sfreccia sul motorino ma spaccia il mezzo per bici elettrica

Giovane multato con 10mila euro. Circolava a 50 orari, il doppio del previsto

Verificato il veicolo, si è scoperto l’inghippo
(Ti-Press/Archivio)
15 maggio 2025
|

Che ‘botta’ per un giovane ticinese fermato da una pattuglia in borghese della Polizia locale di Olgiate Comasco in sella a una motocicletta, spacciata per bici elettrica. Il conducente è stato fermato mentre sfrecciava a una velocità di oltre 50 chilometri orari, il doppio di quella prevista per una bicicletta a pedalata assistita. Sottoposto a controlli in una officina autorizzata, è arrivata la conferma che non si trattava, come sosteneva il giovane, di una bicicletta elettrica, bensì di un motorino, poi confiscato per sei mesi. Da qui la ‘botta’: 10mila euro per guida senza patente, mancata immatricolazione (in Italia), mancanza di targa e di assicurazione.

Gli accertamenti sono stati condotti in collaborazione con la Polizia cantonale. Si è così appreso che al giovane in Svizzera è vietato la guida di qualsiasi veicolo. La Polizia di Olgiate Comasco da alcune settimane ha iniziato pattugliamenti in borghese con auto civetta e a piedi lungo strade e zone sensibili del paese. Controlli che hanno portato al sequestro di autovetture senza assicurazione e revisione.