laR+ Confine

Evasioni e frodi fiscali, 277 inchieste in 17 mesi

La Guardia di Finanza di Como tira le somme. In totale non sono stati dichiarati redditi per oltre 2 miliardi di euro

(Ti-Press)
11 luglio 2025
|

Nascondere il reddito in Italia è ancora lo ‘sport’ maggiormente praticato. Una ‘attività sportiva’ che vede partecipe anche i comaschi (impossibile pensare il contrario). Il quadro si completa con le frodi fiscali e la corruzione. La conferma arriva dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Como che ha fornito i dati riferiti al periodo compreso fra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025: diciassette mesi che hanno visto le Fiamme gialle lariane impegnate in 277 indagini mirate al contrasto dell'evasione e delle frodi fiscali e delle infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico.

Sono stati scoperti 126 evasori totali, che non avendo attività non hanno dichiarato un centesimo di euro, e 105 evasori para-totali: complessivamente non sono stati dichiarati redditi per oltre 2 miliardi di euro. Infine, 388 le persone denunciate per reati fiscali, mentre 5 sono state arrestate. Accertate frodi per 26 milioni di euro.