laR+ Confine

Due giorni di disagi per i treni tra Milano e la Svizzera

A causa dei lavori di potenziamento infrastrutturale sono annunciati nel fine settimana pesanti conseguenze per i collegamenti transfrontalieri

Disagi per chi utilizza il treno
(Ti-Press)
7 agosto 2025
|

Quarant’otto ore di disagi per il traffico ferroviario tra Milano e la Svizzera, con pesanti conseguenze per i collegamenti transfrontalieri. Sono previste modifiche sabato 16 e domenica 17 agosto nella circolazione dei treni sulle linee Milano-Chiasso-Zurigo-Basilea-Francoforte; Milano-Como-Chiasso-Lugano-Locarno; Milano-Como-Chiasso e Biasca-Bellinzona-Lugano-Chiasso-Como. A comunicarlo Trenord e Trenitalia: il motivo sono i lavori di potenziamento infrastrutturale su rete Ferrovie Nord Milano tra le stazioni di Seveso e Camnago e su Rete Ferroviaria Italiana tra le stazioni di Camnago e Seregno. Nel dettaglio i provvedimenti.

I treni EuroCity Milano-Chiasso-Zurigo-Basilea-Francoforte sono cancellati tra Chiasso e Milano Centrale e sostituiti con bus. I bus fermano a Chiasso fronte stazione e a Milano Centrale in Piazza IV Novembre. I treni Suburbani S11 Chiasso-Como-Milano sono cancellati tra Seregno e Como San Giovanni/Chiasso. I treni RE80 Locarno-Lugano-Chiasso-Como-Milano sono cancellati tra Camnago e Milano Centrale e tra Como S.G. e Camnago fermano in tutte le stazioni. I treni suburbani S10 Biasca-Bellinzona-Lugano-Como sono prolungati nella tratta Como San Giovanni-Camnago e fermano in tutte le stazioni. Trenord sta predisponendo un servizio di autobus sostitutivi per le tratte interessate. Nel frattempo, questo sta provocando una fuga dei ticinesi al collegamento con Malpensa che sino al 24 agosto da Stabio è raggiungibile con i bus sostitutivi.