Dopo gli interventi a quello artificiale di Caslano-Ponte Tresa, iniziati gli interventi a monte di Lavena
A Lavena Ponte Tresa è tempo di canali. Sono infatti terminati i lavori che hanno interessato il canale artificiale di Caslano-Ponte Tresa. Per la sicurezza dei bagnanti e per la protezione moto ondoso provocato dalla velocità dei natanti, in collaborazione con il Dipartimento delle Istituzioni del Canton Ticino, sono state posate boe e pali di protezione. Intervento di cui si era parlato all'inizio del 2023, nel corso di un mega incontro istituzionale.
Nel frattempo sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione di un nuovo canale scolmatore a monte di Lavena, un’opera strategica per la difesa del suolo e la sicurezza idraulica dell’abitato. L'intervento, finanziato da Regione Lombardia con 500mila euro, fa seguito alla grave alluvione del 7 giugno 2020, che provocò ingenti danni (2 milioni e 800mila euro, solo 300euro i rimborsi) a numerose abitazioni e attività del comune rivierasco. Il nuovo canale scolmatore sarà realizzato a monte dell’abitato e avrà la funzione di raccogliere le acque provenienti dai diversi rami del torrente Cassina (in via Pianazzo) e dello stesso torrente Lavena, convogliandole in maniera controllata verso valle e, da lì, verso il Ceresio.