Tragedia a Manhattan: sei vittime in un incidente aereo. Indagini in corso.
Una tragedia aerea ha colpito Manhattan, dove sei persone hanno perso la vita a seguito della caduta di un elicottero nel fiume Hudson. Tra le vittime, il pilota e una famiglia di turisti spagnoli composta dai due genitori e tre bambini. Le cause dell'incidente, avvenuto intorno alle 15:17 ora locale, sono ancora sconosciute. Le indagini saranno condotte dalla Federal Aviation Administration e dalla National Transportation Safety Board.
Sui social media sono rapidamente circolate le immagini del velivolo, un Bell 206, capovolto nelle acque del fiume, circondato dai mezzi di soccorso che, purtroppo, non sono riusciti a salvare nessuno dei presenti a bordo.
L'incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza nei cieli affollati di New York, dove aerei ed elicotteri si incrociano per voli privati, turistici e commerciali. Manhattan è dotata di diversi eliporti utilizzati per trasportare dirigenti e turisti in varie destinazioni dell'area metropolitana.
Non è la prima volta che si verifica un incidente simile. Nel 2018, cinque persone morirono in un incidente simile nell'East River. Nel 2009, uno scontro tra un elicottero e un Piper sull'Hudson causò nove vittime, tra cui cinque turisti italiani. Nello stesso anno, l'episodio noto come "il miracolo sull'Hudson" vide due piloti riuscire a salvare 155 persone con un ammaraggio di emergenza.
In un altro incidente, un aereo dell'American Airlines è stato urtato sulla pista dell'aeroporto Ronald Reagan di Washington. A bordo c'erano almeno tre membri del Congresso e due ostaggi rilasciati a Gaza, Keith e Aviva Siegel. Non ci sono stati feriti, ma l'episodio solleva ulteriori preoccupazioni sulla gestione del traffico aereo in uno degli aeroporti più trafficati degli Stati Uniti.