Estero

Papa Leone XIV: ‘la famiglia è composta da un uomo e una donna’

Il nuovo pontefice si è espresso chiaramente sulla sua idea di famiglia, che esclude le coppie omosessuali

Un passo indietro per la comunità omosessuale
(Keystone)
17 maggio 2025
|

"È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoniche e pacificate. Ciò può essere fatto anzitutto investendo sulla famiglia, fondata sull'unione stabile tra uomo e donna, società piccola ma vera, e anteriore a ogni civile società". Lo ha dichiarato il neoeletto pontefice papa Leone XIV durante l’udienza con il Corpo diplomatico presso la Santa Sede. Una presa di posizione, quella sul concetto di famiglia, che si distacca da quella del suo predecessore, che nel 2020 aveva dichiarato "Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia. Sono figli di Dio. Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo. Ciò che dobbiamo creare è una legge di convivenza civile. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per questo".

Le dichiarazioni di Leone XIV sembrano dunque prefigurare un ritorno a posizioni più tradizionaliste, non solo sulle coppie omosessuali, ma anche su temi come eutanasia e aborto. Già da cardinale, Robert Prevost aveva criticato apertamente le “famiglie alternative formate da partner dello stesso sesso con figli adottivi” e l’educazione di genere nelle scuole pubbliche, definendola “fonte di confusione”.