Pechino sottolinea l'importanza del dialogo e della negoziazione per una pace duratura in Medio Oriente
La Cina auspica che Iran e Israele possano adesso trovare "una soluzione politica al conflitto". È quanto ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun, per il quale "i fatti hanno dimostrato che i mezzi militari non possono portare la pace".
Commentando il cessate il fuoco tra Israele e Iran annunciato dal presidente statunitense Donald Trump, Guo ha osservato che la Cina "attribuisce grande importanza all'evoluzione della situazione in Medio Oriente e non desidera un'escalation progressiva della tensione".
Allo stesso tempo, Pechino auspica che la tregua possa essere operativa "il prima possibile. I fatti hanno dimostrato che i mezzi militari non possono portare alla pace, e che il dialogo e la negoziazione sono la strada giusta per risolvere i problemi". La Cina, a tal proposito, invita le parti interessate "a tornare al più presto sulla strada giusta della risoluzione politica", unica via per la soluzione definitiva dei problemi e per una pace duratura.
La Cina "è disposta a collaborare con la comunità internazionale per compiere sforzi volti a mantenere la pace e la stabilità in Medio Oriente", ha concluso il portavoce, nel corso del briefing quotidiano.