Estero

Mattarella: Sicurezza Ucraina è Sicurezza Europea

Il presidente italiano auspica negoziati e ribadisce il sostegno all'Ucraina.

9 luglio 2025
|

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha espresso l'auspicio che si aprano presto i negoziati per la pace in Ucraina. Durante un incontro al Quirinale con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Mattarella ha sottolineato che la sicurezza dell'Ucraina è strettamente legata a quella europea. Ha citato la dichiarazione del vertice Nato, evidenziando la necessità di contrastare chi cerca di ripristinare una concezione di predominio nei rapporti tra Stati, che ci riporterebbe indietro di quasi un secolo.

Mattarella ha inoltre evidenziato l'importanza di rendere più difficile per le imprese private aggirare le sanzioni imposte alla Russia. Ha ribadito l'amicizia sincera e convinta dell'Italia nei confronti dell'Ucraina, affermando che l'Italia è fermamente al fianco del popolo ucraino. L'intensificarsi dei bombardamenti russi contro la popolazione e le infrastrutture civili, ha aggiunto, rafforza la determinazione italiana a sostenere l'Ucraina, mentre si cerca ogni possibile spiraglio per concludere il conflitto.

Nel frattempo, il generale Keith Kellogg, inviato speciale del presidente Trump per l'Ucraina, guiderà la delegazione statunitense alla Ukraine Recovery Conference. Kellogg parteciperà anche, insieme alla presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, al presidente Zelensky e ad altri leader, alla riunione della Coalizione dei Volenterosi che si terrà a Roma il 10 luglio. Questa sarà la prima partecipazione degli Stati Uniti a questo formato, un obiettivo fortemente sostenuto dall'Italia sin dall'inizio.

Nel pomeriggio, Zelensky ha incontrato Kellogg, come riportato dai media ucraini. All'incontro erano presenti anche il ministro degli Esteri Andriy Sybiga, il ministro della Difesa Rustem Umerov, il capo della Direzione generale delle Forze armate Andriy Yermak e il suo vice Pavlo Palisa. Questo incontro avviene dopo che gli Stati Uniti hanno sospeso e poi ripreso la fornitura di armi all'Ucraina, con il presidente Trump che ha sottolineato la necessità di armare l'Ucraina di fronte agli attacchi russi crescenti.