Estero

Von der Leyen spinge per un accordo commerciale tra UE e Cina

La presidente della Commissione Europea sottolinea l'importanza di riequilibrare le relazioni commerciali

24 luglio 2025
|

"Riequilibrare" le relazioni commerciali "è una necessità ed è nell'interesse di un rapporto più solido tra di noi", per farlo occorre "aumentare l'accesso al mercato per le aziende europee in Cina, limitare l'impatto esterno della sovraccapacità e ridurre i controlli sull'export". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante l'incontro con il premier cinese Li Qiang al summit Ue-Cina a Pechino.

Se "le nostre preoccupazioni non vengono affrontate, industria e cittadini ci chiederanno di difendere i nostri interessi", ha ammonito von der Leyen, indicando tuttavia di preferire "dialogo" e "buone soluzioni negoziate".

"Stamattina - ha poi detto von der Leyen - abbiamo discusso anche della nostra eccellente cooperazione sul clima. Abbiamo un intenso dialogo su come utilizzare al meglio i nostri sistemi di scambio di quote di emissione, ad esempio. Abbiamo un interesse comune nel promuovere l'economia circolare, per trasformare i rifiuti in un tesoro. E vorremmo anche collaborare con voi per il successo della Cop30 in Brasile. Unire le forze in questa sede manderà un messaggio forte al mondo".