Il presidente cinese auspica un successo del summit per promuovere cooperazione e stabilità tra i Paesi membri
Il presidente cinese Xi Jinping ha espresso "fiducia che, con gli sforzi concertati di tutte le parti", il vertice dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) di Tianjin "sarà un pieno successo".
Xi, parlando al banchetto di benvenuto per i leader internazionali e di apertura della 25\/ma riunione del gruppo, ha aggiunto di auspicare che "la Sco svolgerà sicuramente un ruolo ancora più importante e conseguirà ulteriori progressi, contribuendo in modo significativo a rafforzare unità e cooperazione tra gli Stati membri, con la convergenza dei Paesi del Sud globale e promuovendo un maggiore progresso della civiltà umana".
Xi, nel resoconto dei media statali, ha osservato anche la Sco "si sta assumendo maggiori responsabilità per salvaguardare la pace e la stabilità regionale e per promuovere lo sviluppo di vari Paesi in un mondo di crescenti incertezze e cambiamenti accelerati". Pertanto, "questo vertice ha l'importante missione di costruire consenso tra tutte le parti, stimolare lo slancio della cooperazione e tracciare un modello di sviluppo".
Il leader cinese, secondo il network statale Cctv, ha sottolineato che, "fin dalla sua istituzione, la Sco ha costantemente sostenuto lo 'Spirito di Shanghai', consolidando l'unità e la fiducia reciproca, approfondendo la cooperazione pragmatica e partecipando agli affari internazionali e regionali, diventando una forza importante nel promuovere la costruzione di un nuovo tipo di relazioni internazionali e di una comunità con un futuro condiviso per l'umanità".
Dopo il banchetto, Xi e la first lady Peng Liyuan si sono uniti agli ospiti per assistere allo spettacolo teatrale 'Creare un futuro migliore insieme', ammirando "la bellezza dell'apprendimento reciproco tra le civiltà e l'armonia dei fiumi che sfociano nell'oceano", percependo "la forza trainante dell'unità e della cooperazione della famiglia della Organizzazione per la cooperazione di Shanghai per creare un futuro prospero".
Il summit, che domani avrà il pieno dei suoi lavori, ospita i capi di Stato e di governo di oltre di 20 Paesi e i rappresentanti di oltre 10 organizzazioni internazionali, a partire dal segretario generale dell'Onu Antonio Guterres. Tra gli altri, sono presenti il presidente russo Vladimir Putin, il premier indiano Narendra Modi, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il presidente iraniano Masoud Pezeshkian, arrivato in tarda serata a Tianjin - in base a quanto si è appreso - e per questo motivo non presente nella 'foto di famiglia' scattata al banchetto.
Il vertice è maturato in una fase in cui le turbolenti politiche commerciali del presidente statunitense Donald Trump hanno messo nel mirino diversi Paesi della Sco, dalla Cina all'India.