Estero

Tensione tra Guyana e Venezuela per sparatoria sul fiume Cuyuni

Colpi d'arma da fuoco contro una motovedetta guyanese durante la distribuzione di materiale elettorale

1 settembre 2025
|
Le forze armate e la polizia guyanesi hanno dichiarato che colpi d'arma da fuoco sono stati sparati dal Venezuela contro un'imbarcazione che trasportava materiale per le elezioni in Guyana, costringendo una motovedetta a rispondere al fuoco.

Secondo una dichiarazione congiunta, l'incidente è avvenuto intorno alle 14:30 ora locale di domenica sul fiume Cuyuni, nella contesa e ricca di petrolio regione di Essequibo, al centro di una disputa territoriale tra Venezuela e Guyana. La motovedetta, che includeva personale militare e di polizia, stava scortando i funzionari elettorali della Guyana impegnati nella distribuzione delle schede elettorali ai seggi più remoti quando è stata colpita dal fuoco proveniente dalla costa venezuelana. "La pattuglia ha immediatamente risposto al fuoco e ha manovrato con successo la squadra di scorta fuori pericolo. Nessun membro del personale è rimasto ferito e nessun materiale elettorale è stato danneggiato o compromesso", si legge nella dichiarazione. "Nonostante l'incidente, la squadra ha proseguito il suo viaggio in sicurezza e tutte le urne rimanenti sono state consegnate con successo ai seggi elettorali assegnati", ha aggiunto.

Lunedì la Guyana terrà le elezioni per il nuovo presidente e il nuovo parlamento del Paese di 850.000 abitanti, che possiede le maggiori riserve petrolifere pro capite del pianeta. La maggior parte di queste riserve si trova nell'Essequibo. Guyana e Venezuela hanno entrambe lamentato in passato il fatto che le loro imbarcazioni siano state bersagliate da colpi di arma da fuoco, ma entrambe si astengono in genere dall'incolpare le forze armate dell'altra parte. Il presidente in carica della Guyana, Irfaan Ali, ha assunto una posizione ferma contro il Venezuela e gode del sostegno degli Stati Uniti nelle rivendicazioni del suo Paese sul territorio dell'Essequibo. Il Venezuela quest'anno ha eletto un suo governatore per la regione, nonostante Caracas non abbia alcuna autorità in materia. (ANSA-AFP).