Estero

L'Iran sospende la cooperazione con l'Aiea in attesa di nuovi negoziati

Il ministro Araghchi annuncia che non ci saranno nuovi accordi fino alla conclusione delle trattative con l'agenzia atomica

4 settembre 2025
|

"L'agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha concordato sul fatto che è necessario un nuovo quadro di cooperazione" con l'Iran. Lo ha affermato il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, dopo che la Repubblica islamica ha sospeso la cooperazione con l'agenzia atomica dell'Onu in seguito al conflitto con Israele e al bombardamento dei siti nucleari iraniani da parte degli Stati Uniti in giugno.

Non ci sarà alcuna nuova cooperazione fino a che il negoziato non sarà concluso", ha detto Araghchi, come riferisce Mehr, mentre dopo che il Parlamento iraniano ha deciso di sospendere la cooperazione con l'Aiea, si sono tenuti due cicli di incontri tra funzionari dell'agenzia atomica dell'Onu e dell'Iran per definire come riprendere i rapporti ma secondo la Repubblica islamica i colloqui per ora non hanno portato a risultati definitivi.

"Faremo di tutto per impedire che vengano imposte nuovamente sanzioni Onu e per dimostrare che il meccanismo snapback è illegale", ha aggiunto il capo della Diplomazia di Teheran, dopo che la scorsa settimana Francia, Regno Unito e Germania, ovvero i tre Paesi europei firmatari del patto sul nucleare iraniano del 2015, hanno chiesto che vengano ripristinate le sanzioni Onu contro l'Iran.