Estero

Accordi tra USA e Regno Unito su tecnologia, nucleare e whisky in vista della visita di Trump

La visita di Trump a Londra mira a rafforzare la cooperazione tecnologica e commerciale tra i due paesi

13 settembre 2025
|
Stati Uniti e Regno Unito si stanno affrettando a finalizzare accordi su reattori nucleari, data center di intelligenza artificiale e whisky in vista della visita di Stato a Londra di Donald Trump, offuscata dal licenziamento dell'ambasciatore britannico Lord Peter Mandelson per il caso Epstein. Lo scrive il Financial Times.

OpenAI è pronta ad annunciare l'ingresso nel Regno Unito del suo progetto di data center Stargate da 500 miliardi di dollari, nell'ambito di una serie di partnership tecnologiche e accordi commerciali in concomitanza con la visita del presidente degli Stati Uniti la prossima settimana. La partnership tecnologica tra Regno Unito e Stati Uniti è stata descritta da Mandelson - licenziato questa settimana dall'incarico di ambasciatore a Washington per i suoi legami con il defunto finanziere pedofilo Jeffrey Epstein - come il suo "orgoglio e gioia personale". La decisione del Primo Ministro Sir Keir Starmer di licenziare Mandelson rischia di irritare Trump, che sta cercando di scrollarsi di dosso i suoi passati legami con Epstein.

Starmer, secondo il Ft, spera di presentare la visita di tre giorni del tycoon come un'occasione di promozione per la Gran Bretagna e un segnale che la sua strategia di crescita sta dando frutti, oltre a consolidare una partnership per sfidare quella cinese nelle tecnologie critiche. Anche la cooperazione energetica, la sicurezza e i dazi sull'acciaio saranno all'ordine del giorno, ma il fulcro economico sarà la tecnologia. Sam Altman di OpenAI e Jensen Huang del produttore di chip Nvidia si uniranno a Trump nella delegazione statunitense. Secondo fonti informate sui piani, lanceranno l'investimento Stargate Uk nella città di Blyth, nel Northumberland. Anche Nscale, azienda britannica di data center per l'intelligenza artificiale, sarà coinvolta nel progetto. "Il Regno Unito fornisce l'energia, Nvidia i chip e OpenAI la proprietà intellettuale. Il Regno Unito ottiene l'intelligenza artificiale sovrana", ha affermato una persona coinvolta nel progetto. A gennaio Altman era al fianco di Trump alla Casa Bianca per annunciare Stargate, che, a suo dire, avrebbe incluso infrastrutture elettriche e centri dati e avrebbe aperto la strada alla prossima fase dell'intelligenza artificiale.