Jimmy Kimmel, Stephen Colbert e South Park registrano aumenti di pubblico dopo attacchi mediatici e polemiche sulla cancellazione
Il segreto di un buon rating in tv? Essere "cancellato" da Donald Trump.
Dopo il boom di spettatori registrato dal ritorno in onda di Jimmy Kimmel sulla Abc, l'Hollywood Reporter ha provato a fare i conti e ha scoperto che anche Stephen Colbert con il suo Late Show ha visto risalire del 35% il suo pubblico abituale dopo l'annuncio, lo scorso luglio, che la Cbs lo avrebbe archiviato per sempre, ufficialmente per motivi di audience ma, a detta dei più, per la coincidenza della fusione tra la 'parent company' Paramount con Skydance che attendeva proprio in quelle settimane il nulla osta della Fcc.
Poi c'è South Park. Anche se Trump non ha chiesto che lo show venga cancellato, il presidente e membri della sua amministrazione hanno ripetutamente attaccato il programma fin dalla prima della 27esima stagione, lo scorso luglio, generando titoli sui media nazionali e contribuendo ad aumentare la curiosità del pubblico. Il risultato è stato che la storica serie animata comica ha registrato alcuni dei suoi ascolti più alti in 26 anni, con i primi due episodi che hanno avuto in media oltre 6 milioni di spettatori su più piattaforme.