Via libera negli Stati Uniti al farmaco Gazyva di Roche per una nuova indicazione: in futuro il preparato potrà essere utilizzato anche per il trattamento della nefrite lupica, una malattia renale, ha deciso la FDA, l'autorità americana di controllo dei medicinali.
Il provvedimento si basa sui risultati positivi emersi dagli studi effettuati finora, ha indicato oggi il colosso renano: Gazyva, un medicamento già approvato in un centinaio di paesi per diversi tipi di linfomi, si è dimostrato superiore alla terapia standard attualmente in uso nei pazienti affetti da nefrite lupica. Questa è una malattia autoimmune potenzialmente letale, che colpisce 1,7 milioni di persone nel mondo, soprattutto donne.
Gruppo particolarmente forte nel settore degli antitumorali, Roche sta in questi giorni comunicando diverse novità in relazione ai sui prodotti, perché a Berlino è in corso il congresso annuale della ESMO, la società europea di oncologia medica.
Per conoscere la reazione della borsa alle novità bisognerà attendere l'apertura del mercato alle 09.00. Dall'inizio dell'anno il corso del buono di godimento Roche - è questo il valore di riferimento, non l'azione al portatore - è salito del'11%. Positiva, nella misura del 4%, è anche la performance su dodici mesi, mentre sull'arco di cinque anni si registra -5%.