Estero

Gaza: al via campagna di vaccinazione, obiettivo 44'000 bambini

7 novembre 2025
|

Sta iniziando una campagna di vaccinazione nella Striscia di Gaza per raggiungere 44'000 bambini. Lo comunicano l'Unicef, l'Oms e Unrwa in una nota che sottolinea come un bambino su cinque di età inferiore ai tre anni sia stato vaccinato a causa del conflitto.

La campagna mira a fornire protezione da morbillo, parotite e rosolia, difterite, tetano, pertosse, epatite B, tubercolosi, poliomielite, rotavirus e polmonite prima dell'arrivo dell'inverno quando malattie infantili mortali ma prevenibili rischiano di diffondersi in tutta la zona. Sarà effettuata in 149 strutture sanitarie e 10 veicoli mobili in tutta la Striscia di Gaza da 450 operatori sanitari e personale di supporto e 149 medici. Altre 31 strutture non sono più operative dopo essere state danneggiate o distrutte da attacchi indiscriminati israeliani.

L'Unicef e i suoi partner sottoporranno inoltre i bambini a screening per individuare eventuali casi di malnutrizione e garantiranno che quelli identificati ricevano cure e un monitoraggio continuo.

"Dopo due anni di violenze incessanti che hanno causato la morte di oltre 20'000 bambini nella Striscia di Gaza, abbiamo finalmente l'opportunità di proteggere coloro che sono sopravvissuti", ha affermato il rappresentante speciale dell'Unicef nello Stato di Palestina, Jonathan Veitch. "Questa campagna di immunizzazione è un'ancora di salvezza che protegge la salute dei bambini e restituisce speranza per il futuro", ha affermato il rappresentante dell'Oms nei Territori palestinesi occupati, dottor Richard Peeperkorn,