laR+ I dibattiti

Anche mezze verità sono un inganno

Certo. Nel processo aggregativo dei Comuni (ma non solo) il raziocinio facilmente soccombe a sentimenti e pretesti atavici. È comprensibile. La comunicazione diventa più partigiana. È comprensibile. Le mezze verità diventano retorica corrente e ammessa. È meno comprensibile.
È ora di smettere di raccontare ciò che conviene per realizzare la propria agenda, quella di coloro che serviamo o quella dei falsi profeti e, finalmente, essere al vero e sincero servizio della popolazione.
È particolarmente sconcertante e rovinoso quando sembra siano Pinocchio, il Barone di Münchhausen, Giacomone oppure Kaa, serpente incantatore, a raccontar le storielle, pur simpatici che questi possano porsi nel diffondere il loro colorato albo al pubblico.
Pensiamo cittadini, pensiamo! Oppure, cantiamo come Gelsomino, affinché il senso della verità non si spenga ancora del tutto e ci si liberi dal regime delle bugie.