Mancano 2 mesi al 28 settembre, data in cui ci sarà il risultato della votazione sull’iniziativa del Partito socialista, la proposta prevede che i premi della cassa malati non potranno superare il 10% del reddito disponibile. Sono soprattutto due le voci di spesa che pesano su molte famiglie. I costi della cassa malati e il costo degli affitti, questo anche nella turistica Locarno. Fare la scelta giusta non è sempre facile se si pensa all’alloggio, trovare un nuovo appartamento a prezzi ragionevoli in città è diventato molto difficile. Basti pensare ai numerosi inquilini che hanno ricevuto la disdetta perché i promotori ristrutturano e poi vendono a prezzi folli gli appartamenti per vacanza, lasciando molte famiglie disorientate. Fare la scelta giusta è sempre più difficile, quando vengono comunicati i premi della cassa malati. Qui si inserisce bene la votazione di fine settembre, un’iniziativa equilibrata, solidale e giusta. La proposta è chiara, se verrà accettata l’iniziativa nessuno spenderà più del 10% del proprio reddito disponibile per i premi della cassa malati. Non si può più attendere le promesse di Berna, ora abbiamo l’occasione nel nostro cantone per fare un cambiamento storico. Occorre che la popolazione capisca da subito l’importanza di questa votazione, in modo che ci sia una grande partecipazione al voto, vi saranno nelle prossime settimane una campagna sul territorio che cercherà di coinvolgere gli indecisi, spiegando i vantaggi di questa iniziativa. Pertanto, non facciamoci distrarre da chi ci dirà che è una iniziativa cara, non è assolutamente così, il Cantone avrà meno sussidi da distribuire e noi avremo qualche franco in più nel portamonete.
L’importanza di un chiaro Sì all’iniziativa per il 10% del 28 settembre 2025.