laR+ Lettere dei lettori

Immunità e legalità

Ingenuamente, forse, ho sempre pensato che, almeno in Svizzera, l’immunità parlamentare servisse a tutelare i politici nel sollevare temi scomodi nei consessi dove il popolo li ha eletti. Scopro ora che questo privilegio si estende anche a reati come vie di fatto e ingiurie. A meno che spintonare e insultare chi fa il proprio dovere non rientri, a sorpresa, nella libertà di espressione.

Viene da chiedersi se, presto (o forse già ora), l’impunità coprirà anche l’evasione fiscale, le violazioni del codice della strada o, perché no, reati ancora più gravi. E come se non bastasse, nel nostro bel cantone si vorrebbe estendere questo “beneficio” persino agli eletti nei Consigli comunali, ambiti in cui il livello del dibattito politico, si sa, è già stellare. Ne vedremo delle belle. E poi ci si stupisce ancora del perché cittadini e cittadine si allontanino dalla politica.