laR+ Lettere dei lettori

Per migliorare il mercato degli affitti

La ricerca di un appartamento in affitto è diventata sempre più complessa. Ci potrebbero essere nuovi modi per migliorare le opportunità nel mercato degli affitti. Ritengo che sia utile rinunciare ai certificati di registrazione debitoria. Spesso, questi documenti forniscono solo una visione limitata della situazione finanziaria degli interessati e la condivisione di dati sensibili con terze parti comporta rischi non tracciabili.

Inoltre, i locatori dovrebbero poter utilizzare fonti alternative di informazioni. Ad esempio, potrebbero acquisire le entrate di dipendenti e lavoratori autonomi tramite il datore di lavoro come referenza. Anche i lavoratori autonomi potrebbero presentare buste paga, riducendo così la necessità di documenti sensibili.

È importante considerare anche pensionati e percettori di sussidi sociali, che dovrebbero avere la possibilità di indicare il loro attuale locatario come referenza. Questo aumenterebbe la sicurezza per i locatori e fornirebbe un quadro più completo del potenziale inquilino.

Mi piacerebbe avviare un dialogo con l’Associazione dei Locatari della Svizzera per discutere ulteriori soluzioni. L’andamento della domanda di affitti in Svizzera evidenzia la necessità di misure. Nonostante nel 2020 e 2021 la domanda sia stata stabile, dal 2022 assistiamo a un aumento sostanziale della richiesta, con un futuro che prevede ulteriori difficoltà.