Chi in casa cresce a pane e pregiudizi, nella scuola deve poter trovare esempi positivi che mostrino punti di vista diversi
In sintesi:
Tanti docenti non sanno come proteggere gli allievi da episodi di razzismo nel cortile della scuola. Situazioni che spesso non vengono discusse né durante la loro formazione né all’interno del corpo docenti.
Si parla di diritti umani ma nei testi scolastici non c’è mai espressamente la parola razzismo. C’è timore a evocarlo.