La serie L'eternauta è il primo esperimento con Runaway AI, risparmiando tempo e costi nelle produzioni
Netflix avrebbe iniziato ad utilizzare software di intelligenza artificiale generativa per ricreare effetti speciali nelle proprie produzioni, il primo esperimento riguarderebbe la serie L'eternauta. Lo afferma Bloomberg, secondo cui gli strumenti di IA hanno permesso al colosso di risparmiare tempo e costi rispetto ai metodi tradizionali.
Secondo la testata, Netflix ha puntato su Runaway AI, una startup che sviluppa un modello video concorrente di quelli già messi in campo di OpenAI e Google. Anche Disney avrebbe sondato il terreno scegliendo proprio Runaway AI per alcuni test limitati. La stessa Disney, a metà giugno, aveva avviato una causa contro Midjourney, un'altra startup di intelligenza artificiale, per violazione del copyright nella creazione di immagini basate su contenuti licenziati tra cui Star Wars, I Simpson, Shrek e Minions.
A confermare l'utilizzo dell'IA da parte di Netflix sarebbe stato il co-amministratore delegato dell'azienda, Ted Sarandos, alla fine di un incontro con gli azionisti lo scorso giovedì. Il manager, come riporta Bloomberg, avrebbe sottolineato l'uso della tecnologia per rappresentare il crollo di un edificio nella serie argentina L'eternauta. Finora, Runaway AI ha raccolto 545 milioni di dollari da parte degli investitori, con un round di finanziamento di 308 milioni di dollari all'inizio di quest'anno.