La serie include il pieghevole Pixel 10 Pro Fold e introduce la tecnologia magnetica Pixelsnap
Google aggiorna la sua gamma di smartphone Pixel con la serie 10 e integra le novità della sua intelligenza artificiale Gemini nel suo sistema operativo per dispositivi mobili Android.
Arriva anche un aggiornamento al dispositivo pieghevole con Pixel 10 Pro Fold, alla terza edizione, in sfida alla rivale Samsung che ha da poco presentato i suoi dispositivi pieghevoli.
A ridosso del lancio autunnale dei nuovi iPhone, Google punta ancora sull'Intelligenza artificiale un fattore che sta trainando la crescita del mercato smartphone anche nei dispositivi di fascia media. Ecco allora che Gemini, l'IA di Google, è sui Pixel 10 per "vedere" attraverso le fotocamere ciò che gli utenti vedono, rispondendo a domande o fornendo suggerimenti su luoghi, oggetti o situazioni. Alimentati dal processore Google Tensor G5, i Pixel 10 promettono poi una potenza fino al 60% maggiore per applicazioni di IA e un aumento delle prestazioni generali rispetto alla generazione precedente.
Esteticamente una delle novità principali dello smartphone è Pixelsnap, una tecnologia magnetica che consente di agganciare sul retro dei telefoni caricabatterie wireless, supporti, impugnature e altri accessori. I modelli sono tre: Pixel 10 e Pixel 10 Pro da 6.3 pollici mentre il Pixel 10 Pro XL è da 6.8 pollici.
Arriva anche il pieghevole Pixel 10 Pro Fold che punta su una nuova cerniera senza ingranaggi ad alta resistenza e per la prima volta un grado di protezione IP68. La gamma di nuovi prodotti lanciati da Google include anche uno smartwatch Pixel migliorato e auricolari, tutti sincronizzati per funzionare con l'IA e tra loro.