Volo Egyptair Milano Malpensa-Cairo. Arrivo all'aeroporto Internazionale del Cairo e trasferimento in hotel per il check-in e pernottamento. Cena libera.
In prima mattinata, check-out e trasferimento all'aeroporto per il volo Nesma Airlines Cairo-Luxor. All'arrivo, trasferimento e imbarco sulla Musk Dahabiya. Pranzo a bordo, seguito dalla visita ai templi di Karnak e Luxor.
Tempio di Luxor: costruito principalmente sotto il regno di Amenhotep III e successivamente ampliato da Ramses II, il tempio era dedicato al dio Amon-Ra, alla sua consorte Mut e al loro figlio Khonsu. È noto per il suo grande cortile, il viale delle sfingi e l'obelisco che si erge all'ingresso. Il tempio serviva anche come sede del festival Opet, una celebrazione religiosa che rafforzava il legame tra il faraone e il dio Amon.
Tempio di Karnak: Il più grande complesso templare mai costruito, è un vero capolavoro dell'architettura egizia. Il complesso è composto da numerosi templi, cappelle e santuari, costruiti e ampliati da vari faraoni nel corso di circa 2.000 anni. Il tempio principale è dedicato ad Amon-Ra ed è famoso per la sua imponente sala ipostila con 134 enormi colonne. Karnak era un importante centro religioso e politico dell'antico Egitto.
Dopo la colazione, visita alla Valle dei Re, ai Colossi di Memnone e al Tempio della Regina Hatshepsut.
Valle dei Re: gli antichi egizi smisero di costruire piramidi come tombe reali dopo che i ladri rubarono tutti i tesori all'interno, e iniziarono invece a seppellire faraoni e regine in tombe segrete a Tebe, l'attuale Riva Ovest di Luxor, nella Valle dei Re dove le tombe nascoste hanno mantenuto i loro colori vivaci e conservato ricchi tesori per l'uso nell'aldilà.
Colossi di Memnone: due gigantesche statue di pietra situate sulla riva occidentale del Nilo, vicino a Luxor, che raffigurano il faraone Amenhotep III. Alte circa 18 metri, queste statue erano originariamente poste a guardia dell'ingresso del suo tempio funerario, ormai in gran parte distrutto.
Tempio di Hatshepsut: situato a Deir el-Bahari vicino a Luxor, è un capolavoro architettonico dell'antico Egitto costruito per onorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne faraone. Il tempio, perfettamente integrato nella scogliera della montagna, si sviluppa su tre terrazze collegate da rampe e adornate da colonnati.
Giornata dedicata alla visita di Edfu. Situato sulla riva occidentale del Nilo, quello di Edfu è uno dei templi meglio conservati dell'antico Egitto. Dedicato al dio falco Horus, fu costruito durante il periodo tolemaico, tra il 237 e il 57 a.C. La struttura monumentale è famosa per il suo pilone d’ingresso alto 36 metri, le sue imponenti colonne e le incisioni sulle pareti che raccontano la mitologia egizia, inclusa la leggenda della battaglia tra Horus e Seth. Il tempio era un importante centro religioso e culturale, dove si celebravano riti e cerimonie per onorare Horus. Le sue dimensioni e lo stato di conservazione lo rendono un prezioso esempio dell'architettura templare egizia.
Visita mattutina a Gebel El Silsila, tempio incastonato tra le montagne e, dopo la colazione, visita al Tempio di Kom Ombo; dedicato al dio coccodrillo Sobek si trova in un'ansa del Nilo dove, in tempi antichi, coccodrilli sacri si crogiolavano al sole sulla riva del fiume. Nella cappella del tempio di Hathor, sono in mostra alcuni coccodrilli mummificati. Pranzo a bordo e proseguimento della navigazione fino all’isola Hor Diab, per nuotare nelle acque più limpide del Nilo. Cena e pernottamento a bordo in direzione di Aswan.
Proseguimento della navigazione verso Aswan e visita alla Diga Alta, all'Obelisco Incompiuto e al Tempio di Philae.
Alta diga di Aswan: il più noto esempio di impresa ingegneristica moderna in Egitto. La sua costruzione negli anni 60 fu piuttosto controversa a causa della perdita dei villaggi e dei templi nubiani, che ora si trovano sotto il Lago Nasser, il lago artificiale più grande del mondo. Tuttavia, l'elettricità generata dalla diga alimenta l'intero Egitto.
Obelisco Incompiuto: è il più grande obelisco mai tentato dagli antichi egizi. Se completato, avrebbe raggiunto un'altezza di circa 42 metri e un peso di oltre 1'200 tonnellate. La sua costruzione fu abbandonata a causa della comparsa di crepe nella roccia durante il processo di scavo. Oggi l'obelisco, ancora parzialmente attaccato al suolo, offre uno sguardo unico sulle tecniche di lavorazione della pietra utilizzate dagli antichi egizi ed è una delle attrazioni archeologiche più interessanti di Aswan.
Tempio di Philae: questo bellissimo tempio è stato trasferito, con l'aiuto dell'Unesco, nella sua attuale posizione sull'Isola di Agilkia per salvarlo dalle acque crescenti causate dalla costruzione della Diga di Aswan. Breve giro in motoscafo per visitare il tempio di Philae, costruito in onore di Iside, una delle grandi dee madri dell'antico Egitto.
Dopo la colazione e il check-out, trasferimento all'aeroporto per il volo Nesma Airlines Aswan-Cairo. Nel pomeriggio, tour a piedi di El Moez, una delle strade più antiche della città, tra moschee illuminate, antichi portali e splendidi edifici medievali, e del bazar di Khan El Khalili, un mercato vivace, con le sue bancarelle colorate, vicoli stretti e artigianato locale. Cena in un ristorante egiziano tradizionale.
Dopo la colazione, partenza per un tour di un'intera giornata con visita alle Grandi Piramidi di Giza, alla Sfinge e al Grande Museo Egizio. Le Grandi Piramidi di Giza sono le uniche sopravvissute delle Sette Meraviglie del Mondo Antico. Costruite oltre 4'500 anni fa come tombe per le mummie dei faraoni Cheope, Chefren e Micerino, rispettivamente padre, figlio e nipote, sono davvero monumentali in termini di dimensioni, con la più grande, quella di Cheope, costruita con oltre due milioni di blocchi di pietra. Nelle vicinanze si trova l'enigmatica Sfinge con il corpo di un leone e il volto di un uomo che indossa un copricapo reale, posto probabilmente a custodire il monumento funerario di Chefran. Con la statua di Ramses II all'ingresso, che lascerà i visitatori a bocca aperta, il Grande Museo Egizio del Cairo è un'istituzione culturale situata a circa due chilometri dalle Piramidi di Giza. È considerato il più grande museo mai esistito in Africa dedicato a una sola civiltà. Ospita più di 100'000 reperti, molti dei quali non sono mai stati esposti al pubblico. Al termine del tour, rientro in hotel per il pernottamento. Cena libera.
Trasferimento all'aeroporto per il volo Cairo-Milano Malpensa.
Fai un giro virtuale sulla nave:
Prezzo per persona in camera/cabina doppia (in CHF) | 6'230 |
Suppl. camera/cabina singola | 2'394 |
Il prezzo comprende: