CIPRO

La terra degli Dei

Dal 16 al 24 maggio 2026

Newsletter viaggi
Rimani informato sui nostri viaggi iscrivendoti alla newsletter.
Clicca qui e iscriviti

16.5 / TICINO – MILANO – LARNACA

Trasferimento in pulmino privato dal Ticino verso l’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza per Larnaca, via Atene.

17.5 / PAPHOS

Dopo colazione, giornata dedicata alla visita delle attrazioni archeologiche di Paphos. Inizieremo dalla Roccia di Afrodite, un grande masso calcareo corallino del Giurassico. Proseguimento verso il Parco Archeologico. Il complesso è inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Pranzo in una taverna tradizionale. A seguire, ammireremo gli straordinari pavimenti a mosaico delle ville romane e visiteremo la Tomba dei Re. Arriveremo al Castello di Paphos e visiteremo esternamente il complesso archeologico della Colonna di San Paolo. La giornata si concluderà a Geroskipou, un famoso villaggio costiero. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

18.5 / MONTI TROODOS E OMODOS

Dopo colazione, andremo verso i Monti Troodos dove storia e spiritualità si fondono nel cuore di Cipro. Visiteremo tre delle più iconiche chiese bizantine: Nostra Signora di Arakos, San Nicola del Tetto e Chiesa dell'Arcangelo Michele. Dopo il pranzo in taverna locale, ci sposteremo verso un’altra affascinante tradizione cipriota: la produzione di vino. Visiteremo una cantina locale con vigneto annesso: scopriremo alcuni dei segreti per coltivare le viti giuste per produrre un vino gustoso. Assaggeremo varietà bianche secche, giovani e fresche insieme a quelle più vecchie e autoctone come lo Xynisteri. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

19.5 / LEFKARA E LIMASSOL

Dopo colazione partiremo alla volta del villaggio di Lefkara, patria del ricamo cipriota di fama mondiale. Il Lefkaritika, il pizzo unico che nasce nel villaggio, ha meritato il suo posto nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco. Si dice che Leonardo da Vinci abbia visitato Lefkara per acquistare gli squisiti ricami per l'altare maggiore della Cattedrale di Milano. Il villaggio è anche famoso per i lokum, dolci a base di amido e zucchero. Degusteremo questo dolce in una piccola pasticceria nelle vecchie vie del villaggio. Proseguiremo poi con la visita alla Chiesa della Santa Croce del XIV secolo, dove ammireremo il frammento rimanente della Vera Croce. La mattinata continuerà con un workshop di halloumi: una deliziosa specialità cipriota che avremo anche modo di assaggiare. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, partenza a bordo di un'imbarcazione privata per una crociera di circa 3 ore. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

20.5 / NICOSIA

Giornata dedicata a Nicosia, la capitale divisa. Come è noto, la città di Nicosia è divisa tra la Repubblica di Cipro (parte greca) e la Repubblica Turca di Cipro del Nord (riconosciuta solo dalla Turchia). Durante la visita scopriremo i siti più belli di ciascuna parte. Ci immergeremo nella storia al Museo di Cipro, il più grande e antico museo archeologico dell'isola. Visita esterna alle mura veneziane e alla Porta di Famagosta, testimoni dei principali eventi dell'isola a partire dal XVI secolo. Proseguiremo poi verso il Palazzo Arcivescovile e la centrale Piazza Eleftheria. Dopo il pranzo in una taverna locale, attraverseremo il confine per la visita di Cipro del Nord. Visiteremo i luoghi di culto cristiani e musulmani, come la Cattedrale di San Giovanni il Teologo risalente all'XI secolo (visita interna) e la Moschea Selimiye, precedentemente Cattedrale di Santa Sofia (vista esterna). Passeggeremo attraverso la città vecchia per arrivare infine al grande caravanserraglio, noto anche come Büyük Han, dove potremo acquistare, dai venditori locali, prodotti artigianali ciprioti. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

21.5 / CASTELLO DI KOLOSSI, KOURION E LIMASSOL

Dopo colazione, visita al Castello di Kolossi. Situato a 14 km da Limassol, l'ex roccaforte crociata fu fondata dal Gran Maestro degli Ospitalieri Louis de Magnac nel XVI secolo. Dopo la visita, proseguiremo verso l'antica e unica civiltà di Kourion, oggi scomparsa. Kourion fu un'influente città-stato fino al 365 d.C., quando un terribile terremoto ne pose fine durante il periodo di suo massimo splendore. Accanto alle rovine di una basilica paleocristiana, visiteremo il Santuario di Apollo Hylates. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, visita della città di Limassol. Ammireremo il sito archeologico di Amanthos, passeggeremo tra i resti del Tempio di Afrodite, le basiliche paleocristiane ed entreremo nel Castello medievale. Proseguiremo lungo il vivace porto turistico verso uno dei parchi più belli del Mediterraneo: Promenade Molos e l'Agorà di Limassol che offrono opportunità gastronomiche e di shopping. Tempo libero e rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

22.5 / FAMAGOSTA

Partenza per Famagosta, alla scoperta della storia della Repubblica Turca di Cipro del Nord. Visiteremo l’esterno del Castello di Otello, costruito nel XIV secolo e la Moschea di Lala Mustafa Pasha che, costruita nel XIII secolo, è soprannominata la Reims di Cipro. Salamina, un tempo città-stato, conserva invece le tracce delle numerose popolazioni che l'hanno occupata. Fondata nell'XI secolo a.C., la città passò dai Fenici agli Assiri, agli antichi Greci, ai Persiani, agli antichi Macedoni, ai Romani e infine agli Ottomani. Dopo il pranzo in taverna locale, andremo al Monastero di San Barnaba, risalente al V secolo. Infine, Varosha: oggi è una città abbandonata, ma fino al 1974 era una delle mete turistiche più popolari. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

23.5 / LIMASSOL

Giornata libera a disposizione per le visite individuali, relax in spiaggia, shopping, … Pranzo libero, cena in hotel e pernottamento.

24.5 / LARNACA – MILANO – TICINO

Dopo colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo, via Atene, verso Milano Malpensa. All’arrivo, rientro in pulmino privato verso il Ticino.

Scheda del viaggio
Prezzo per persona in camera doppia (in CHF)3'725
Supplemento camera singola325
Spese dossier100

Il prezzo comprende:

 

  • Trasferimento privato dal Ticino a Milano Malpensa e ritorno
  • Voli internazionali andata e ritorno in classe economica
  • 8 notti in camera doppia premium vista piscina & mare in hotel 4* sup.
  • Pasti come da programma
  • Pullman privato durante tutte le visite e i trasferimenti aeroportuali
  • Escursioni ed ingressi come da programma
  • Guida locale privata parlante italiano
  • Auricolari per tutte le visite
  • Accompagnatore Hotelplan dal Ticino
  • Tasse aeroportuali e di sicurezza
  • Documentazione di viaggio