laR+ INLINE

Sayaluca e Malcantone pronte a tener alta la bandiera del Ticino

Al via la stagione di Lna. La squadra di Reto Bernasconi e il Rossemaison, finalisti un anno fa, ripartono con i favori del pronostico

(Arriva la primavera, torna l’inline)
11 marzo 2025
|

Se è vero che una rondine non fa primavera, è invece verissimo che la stagione di inline hockey comincia sempre quando iniziano a sbocciare i primi narcisi. Ad aprire le danze sui pattini a rotelle ci pensano Sayaluca e Malcantone, impegnate nella prima giornata del massimo campionato di Lna. Le finaliste 2024, Sayaluca e Rossemaison, sono quasi destinate anche quest’anno a fare gara in testa, probabilmente seguite a “rotella” da Givisiez, Wiggertal (ex-Rothrist), Malcantone e Buix, mentre Léchelles, La Tour, Aire-la-ville, come pure la neopromossa Gerlafingen, non avranno sicuramente intenzione di restare a guardare. Andiamo a vedere quali sono i cambiamenti più importanti apportati da Sayaluca e Malcantone durante questo inverno.

Lo scossone maggiore della campagna acquisti delle ticinesi è il trasferimento dal Malcantone al Sayaluca di Reto Bernasconi e Jan Von Ritter, due giocatori importanti per l’economia del gioco, soprattutto offensivo, che adesso saranno alla corte di Renzo Ricci, allenatore del Sayaluca. «I due nuovi arrivi si sono integrati perfettamente nel gruppo – garantisce coach Ricci – e stanno imparando il nuovo sistema di gioco». Ma anche il reparto di difesa dei luganesi si è rinforzato con il ritorno da un lungo infortunio di Alain Didier, mentre per rivedere sui pattini Riccardo Bardocci, dopo il grave infortunio alla caviglia, bisognerà aspettare ancora diversi mesi. Il Malcantone è andato invece a reclutare giocatori di hockey su ghiaccio, tra i quali Gabriel Mini, ex Rockets Biasca, Dennis Gianini, ex élite Lugano e Jay Regazzoni, alla sua ultima stagione con gli élite del Lugano. Come ha digerito Kevin Schuler, coach del Malcantone, la partenza di Von Ritter e Bernasconi? «Da quando abbiamo ricominciato gli allenamenti il clima nel gruppo è completamente cambiato. Tutti si sentono più liberi di esprimersi e ci si diverte molto di più». E se parliamo di obiettivi? «Vogliamo vincere la Supercoppa contro il Rossemaison, difendere i titoli di Challenge Cup e Coppa Svizzera e affrontare il campionato senza pressione», spiega Schuler.

«Voglio vedere la squadra crescere mentalmente e interpretare le partite meglio di quanto fatto l’anno scorso, per raggiungere quella maturità necessaria per arrivare fino in fondo in tutte le competizioni» conclude Ricci. Obiettivi, quelli del Sayaluca, confermati anche dalle parole del presidente dei luganesi, Andrea Giovetto, che intende anche «professionalizzare il comitato, lavorare sulla formazione in tutte le categorie, ringiovanire la Lna, amalgamare la società attraverso eventi e manifestazioni volte ad aumentare l’identità del Sayaluca».

Sabato alle 16.00 sulla pista di Cassina d’Agno, il Malcantone ospiterà il campione svizzero in carica del Rossemaison. Sempre sabato, ma alle 17.00, il Sayaluca sarà impegnato sulla pista del Wiggertal, mentre domenica alle 15.00 ospiterà la neopromossa Gerlafingen al Palamondo di Cadempino.

In LNB, sabato alle 16.00 i Capolago Flyers saranno impegnati sulla pista della neo-retrocessa Avenches.

Programma, risultati e classifiche su www.fsih.ch.