Roller hockey

Il Biasca sfrutta il fattore-campo: partenza riuscita col Wimmis

Una doppietta di Lopreiato permette ai rivieraschi di domare i combattivi bernesi, lanciando al meglio l'appuntamento sulla ribalta continentale

Chi ben comincia...
(Ti-Press)
1 aprile 2025
|

È in un Palaroller dal clima infuocato che sabato si è disputata gara 1 delle semifinali dei playoff del massimo campionato. Fra Biasca e Wimmis c'era da aspettarsi una sfida tesa, e la cattiveria agonistica messa in campo dalle due squadre non ha disatteso le aspettative dei molti spettatori accorsi (tra questi la figlia neonata del giocatore-allenatore Pablo Saez, alla sua prima partita a bordocampo).

La zampata in apertura di Scanavin seguita dal pareggio di Ramon Meier a 6’’ di distanza hanno immediatamente temprato la tensione all’interno del palazzetto. Tra i molti sussulti sono stati i padroni di casa ad allungare nuovamente al 20’ proprio con Saez. Nel complesso più manovrieri, i Viola hanno sventato un paio di tentativi insidiosi dalle parti di Lehnherr, ma un controllo mancato nel terzo difensivo ha vanificato gli sforzi permettendo ai bernesi di nuovamente pareggiare. Saez e banda non si sono scoraggiati e dopo nemmeno 2’ sono passati per la terza volta avanti grazie a Devittori. Il testa a testa di marcature è stato condito da ben 9 falli di squadra per parte allo scoccare della prima sirena.

Nei primi 5’ del secondo tempo gli ospiti hanno sfruttato un momento di tilt difensivo e hanno preso il comando con le reti di Wittwer e del solito Meier, ma ciò non ha fatto altro che alimentare la ‘garra’ dei rivieraschi, che hanno iniziato a dare sempre più filo da torcere a Iseli. Il Biasca è andato in crescendo e con l’uomo in più ha trovato il meritato pareggio e poi anche la rete del definitivo 5-4 con Lopreiato. Il giovane numero 29 ha così potuto celebrare la prima partita di playoff con la sua prima doppietta in maglia viola. Forte di una superiorità numerica in proprio favore a 3’ dalla fine, il Biasca pareva aver ipotecato la vittoria ma il blu affibbiato a capitan Ruggiero ha letteralmente tenuto tutti col fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Al 49’59’’ Lehnherr ha chiuso il capitolo gara 1 negando il poker a Meier sul diretto.
Il Biasca ha ora nel mirino la Final Four di Coppa Europa a Follonica, ma il 12 aprile sarà aperta la caccia al break a Wimmis.

Rc Biasca - Rhc Wimmis (3-2 2-2) 5-4
Reti: 2’25’’ Scanavin 1-0. 2’31’’ Ramon Meier 1-1. 19’56’’ Saez 2-1. 20’32’’ Ramon Meier 2-2. 22’21’’ Devittori 3-2. 25’38’’ Wittwer 3-3. 28’47’’ Ramon Meier 3-4. 38’30’’ Lopreiato 4-4. 42’06’’ Lopreiato 5-4.
Rc Biasca: Lehnherr, Rossi, Ruggiero, Saez, Devittori, Bigiotti, Lopreiato, Scanavin, Camillo Boll, Gregorio Boll.
Wimmis: Iseli, Pinheiro da Costa, Jonathan Brand, Simon Brand, Graf, Ramon Meier, Sandro Meier, Thönen, Wittwer, Gomes da Silva.