A Tenero un'edizione caratterizzata dall'assenza di numerose figure di spicco, ma che ha permesso ai giovani di mettersi in luce
Presso la magnifica palestra Brere del Centro Sportivo di Tenero si sono svolti, sabato 12 aprile, per organizzazione dell’Unione Sportiva Ascona, i Campionati ticinesi individuali di ginnastica artistica. Un’edizione caratterizzata dalla presenza di tutta la realtà giovanile attuale, ma anche dall’assenza per motivi vari della maggior parte delle nostre figure di spicco, in particolare Lena Bickel e Caterina Cereghetti in campo femminile, Mattia Piffaretti, Mirco Riva, Damiano Ponzio, in campo maschile, tutti elementi nell’orbita delle varie selezioni nazionali. Assenze motivate da prudenza in vista dell’importante stagione agonistica che fra poco entrerà nel vivo e che culminerà con la Festa Federale di Losanna del mese di giugno, oppure da infortuni vari che necessitano il giusto tempo di recupero.
Tra i presenti poi, alcuni non hanno proposto il programma completo, sempre in relazione a quanto detto precedentemente. Un nome su tutti in questo caso, quello di Timothy Rossetti, un altro candidato ad avvicinarsi prossimamente alla realtà maggiore nazionale.
Così a emergere in modo particolare sono stati i parecchi talenti più giovani dei due settori che scalpitano per riuscire a emulare gli assenti di giornata. Su tutti penso di poter dire che (Timothy Rossetti a parte, un ginnasta che ormai non ha più bisogno di conferme) il potenziale migliore è stato proposto dal sedicenne Michael Buckley, Gem/Sfg Chiasso, il candidato numero uno a rappresentare la Svizzera agli Eyof del prossimo mese di luglio, un ginnasta che lavora intensamente alla corte di Ivelin Kolev, al Centro regionale di prestazione Actg di Tenero. Alla Brere ha confermato il suo grande talento e ha proposto grandi esercizi, ora dovrà solo assicurare un'esecuzione sempre più controllata e pulita per garantire anche grandi valutazioni. Ha ovviamente vinto la categoria 5 (Rossetti era in gara, solitario, nella categoria 6, la massima) proponendo un programma completo. Altri talenti emersi in modo particolare sono stati il giubiaschese Alessandro Venturino, vincitore della categoria 4, Federico Schmid della Gem/Sfg Balerna, presente nella medesima categoria con molta efficacia, ma solo con un programma parziale, Martino Bizzozero, Gem/Sfg Mendrisio, letteralmente dominatore della categoria 3, per non citare che gli elementi più emergenti, mentre fra i più giovani sono parecchi i ginnasti che potrebbero regalarci buone soddisfazioni, segnatamente dalle realtà di Biasca, Lugano e Gym Elite Mendrisiotto.
In questo settore, la Coppa alla migliore Società è stata vinta dalla Gem che in tutte le varie categorie ha proposto i suoi rappresentanti nelle altre sfere delle classifiche.
In campo femminile la lotta nelle categorie superiori, ma del contesto Amateur, è risultata un affare fra le società di Lugano e della Gem. Così Letizia Mandelli, Sfg Lugano, ha prevalso nella categoria 6A mentre Keyra Sacco, Gem/Sfg Mendrisio, ha fatto sua la categoria 5A.
Poi le giovani. In questa realtà la prima segnalazione è doverosa per le ginnaste in forza al Centro regionale Actg di Tenero, diretto dall’allenatrice Arianna Martiradonna. Dirò dunque della bontà di Viktoria Krausbeck e Reine Martinetti, la prima accasata alla Gem/Sfg Mendrisio, la seconda presso la Sfg Lugano, protagoniste e classificate nell’ordine nella categoria 4 mentre Alisia Page, Sfg Locarno, ha stupito parecchio dominando la categoria 3. Tre ginnaste impostate molto bene e dunque in grado di progredire in maniera efficace. In altre parole, sono attese con grande interesse nell’immediato futuro cantonale, ma soprattutto nazionale.
Più sotto scalpitano pure parecchie altre giovanissime indiscutibili promesse, attive in particolare presso la Gym Elite Mendrisiotto o presso il Centro regionale, ma anche a Locarno, Lugano e Giubiasco si lavora con buona efficacia. Significa dunque che il serbatoio cantonale è attivo e l’immediato futuro potrebbe permetterci di apprezzare ulteriori perle del nostro movimento.
Anche in questo settore la Coppa per la migliore società ha premiato la Gym Elite Mendrisiotto che dunque esce alla grande da questa edizione dei Campionati ticinesi individuali.