Alla prima regata stagionale erano presenti ben 529 atleti in rappresentanza di 24 club
Sul tracciato di 2'000 metri, fra Melano e Maroggia, si è svolta lo scorso weekend la prima regata nazionale, magistralmente organizzata dall’Associazione Lake Lugano Rowing, giunta alla quinta edizione. 529 gli equipaggi presenti, in rappresentanza di 24 club, tra cui tre italiani: Varese, Corgeno e Gavirate.
Per la prima volta, vi hanno preso parte tutti gli atleti dei quadri nazionali – fra cui i sottocenerini Olivia Negrinotti (Ceresio) e Leonardo Salerno (Lugano) – cimentatisi in singolo, doppio e quattro sotto lo sguardo del nuovo allenatore federale, il francese Alexis Besançon.
Sulle prestazioni dei rossocrociati, così si è espresso il direttore di Swiss Rowing, Christian Sofer: «Il doppio di Kai Schätzle e Raphaël Ahumada (ex-psi leggeri) ha disputato belle gare con buoni tempi. Fra le donne mi ha impressionato la singolista lucernese Fabienne Schweizer, che ha confermato gli ottimi risultati ottenuti a Mulhouse. Per gli U23, la regata è stata un ottimo banco di prova in vista di Lauerz, determinante per la composizione delle squadre che faranno le gare internazionali».
Ottimo il bilancio per i ticinesi, sia nelle barche corte (singolo e doppio) sia in quelle lunghe (quattro senza e 4 di coppia) in quasi tutte le specialità e categorie. Il sabato sono arrivati 26 podi – 8 ori, 13 argenti e 5 bronzi – 28 invece la domenica, con 9 ori, 12 argenti e 7 bronzi.
Nel singolo maschile U19, Sebastiano Wicki (Canottieri Lugano) si è riscattato dopo un primo giorno difficile, dovuto alle pessime condizioni del lago (secondo posto dietro Joël Antonietti della Caslano Malcantone). Nella giornata conclusiva, il pupillo di Davide Magni ha trionfato sia tra gli U19 sia tra gli élite, confermando l’eccellente stato di forma mostrato nel terzo test di Mulhouse sulla lunga distanza e ai trials di Corgeno.
Fra le donne, Soley Rusca ha imitato il compagno di club, vincendo il singolo davanti all'altra luganese Anna Cincinelli, brava nel respingere gli attacchi di Fiona Epp del Sc Stansstad, staccata di soli 75/100. La Rusca si è poi imposta nel 4 di coppia quale seconda voga della mista Lugano/Gavirate.
La Canottieri Locarno ha brillato con Milosz Koska e Daphné Lupo, oro il primo, bronzo la seconda nella finale A del singolo U17. Per la Caslano Malcantone, oltre ad Antonietti, si è distinto Enzo Benetti, vincitore del singolo U15 sul ceresiano Pietro Zanetti. Fra le donne, argento a Sophie Marti (Club Canottieri Lugano), mentre il ceresiano Francesco Elia ha chiuso 2° nel doppio élite affiancato dallo zurighese Lars Elsener.