Primo successo in una gara maggiore della classe regina per il ‘fratellino’ di Marc, che prende anche il comando della classifica
In sella alla propria Ducati (Gresini), Alex Marquez ha vissuto a Jerez de la Frontera una giornata davvero indimenticabile: il 29enne spagnolo ha infatti colto il suo primo successo nella MotoGp ed è balzato al comando del Mondiale, con 1 punto di margine sul fratello più anziano Marc, che nel Gp di casa è caduto e ha dovuto accontentarsi della dodicesima posizione finale.
Iridato nella Moto3 nel 2014 e poi nella classe di mezzo nel 2019, Alex Marquez ha dunque posto fine a una interminabile attesa, aggiudicandosi la prima vittoria nella categoria regina, dove corre già dal 2020 e dove aveva fin qui colto una sola affermazione, ma in una gara sprint, in Gran Bretagna nel 2023. Secondo quest'anno nelle gare domenicali in Thailandia, Argentina e Stati Uniti, il catalano si è imposto a Jerez sul circuito intitolato ad Angel Nieto con 1‘’561 di margine sul francese Fabio Quartararo (Yamaha), che era partito dalla pole position. Il podio si completa col terzo posto dell'italiano Francesco Bagnaia (Ducati), in ritardo di 2‘’217.
Impostosi nei 5 sprint stagionali e in 3 dei primi 4 Gp stagionali, Marc Marquez è come detto caduto al terzo giro, lasciando campo libero al fratello minore. Il 6 volte campione del mondo della classe regina, nonostante una moto assai danneggiata, è comunque riuscito a recuperare diverse posizioni, e a chiudere in zona punti. Da notare che Marc quest'anno era caduto già nel Gp di Austin (Texas).