laR+ Inline hockey

Il Buix sgambetta ancora una volta il Malcantone

Niente da fare per i ragazzi di Kevin Schuler contro i giurassiani. Sorride invece il Sayaluca

Novaggio Twins pronti per la sfida con i ‘cugini’
6 maggio 2025
|

Il Buix si conferma la bestia nera del Malcantone. Dopo aver eliminato dalla corsa per il titolo i ticinesi negli scorsi playoff, sabato la squadra del topscorer del campionato, Arthur Pouilly, ha nuovamente sconfitto i pupilli di Kevin Schuler. Eppure le cose si erano messe bene per capitan Hurni e compagni, in vantaggio 2-0 al 5’. Le penalità sul conto dei malcantonesi, frutto di nervosismo e un arbitraggio non sempre lucido, hanno permesso ai giurassiani di rientrare in partita e passare in vantaggio alla prima sirena. Nel periodo centrale sono stati i padroni di casa del Malcantone ad approfittare delle superiorità numeriche, ma il solito Arthur Poully ha riportato avanti i suoi. Nel terzo tempo i ticinesi sembravano aver trovato la quadratura del cerchio grazie alle stoccate decisive di Axel Leone e Carlo Briccola, ma ancora Arthur Poully mandava tutti ai supplementari, dove agli ospiti sono bastati 8" con un uomo in più per aggiudicarsi l’incontro sull’8-7 finale. «In generale è stata una buona partita, rovinata da alcuni episodi» ammette coach Schuler. Sabato, 10 maggio, alle 16.30, il Malcantone ospiterà il Wiggertal, compagine che, vittima del cambio generazionale, quest’anno annaspa. Schuler avverte: «È una mina vagante, capace del meglio come del peggio. Sicuramente non molleranno fino alla fine».

È andata meglio al Sayaluca. Dopo essersi facilmente qualificato per gli ottavi di Coppa Svizzera battendo i Rangers di Lugano 10-2, i ragazzi di Renzo Ricci si sono recati a Léchelles con soli 9 giocatori di movimento. In modalità risparmio, gli ospiti sono passati sotto 1-4 a metà partita. La reazione non si è fatta attendere e il Sayaluca ha tirato fuori il meglio di sé andando in rete con regolarità non concedendo più nulla ai padroni di casa. Senza cascare nel gioco delle provocazioni, i luganesi hanno messo tutto in chiaro nell’ultimo periodo decidendo l’incontro sul punteggio finale di 7-4 in proprio favore. Sabato e domenica il Sayaluca sarà impegnato in un ‘Doppelspiel’ molto insidioso, dapprima sulla pista del Buix e poi su quella del Givisiez. La rosa sarà nuovamente ridotta ai minimi termini, ma Renzo Ricci non va in panico: «Dovessimo fare zero punti, non sarebbe la fine del mondo».

In Lnb è tempo di derby

In Lnb, seconda vittoria consecutiva del Novaggio Twins, che contro il Buix II ha avuto gioco facile, trascinato dal factotum Alan Baggiolini, autore di una tripletta. Sotto per 0-6 a metà gara, gli ospiti giurassiani hanno solo abbellito il punteggio sul 7-3 finale. Tre punti importantissimi, ma anche un infortunio pesantissimo, quello di Kevin Wegmüller, fuori per almeno un mese. «Siamo tornati umili e ci siamo ricordati come giocare – spiega Baggiolini –. La squadra ha reagito bene e i giovani si sono presi le proprie responsabilità».

Adesso è tutto pronto per il primo derby stagionale di Lnb, che si svolgerà mercoledì, 7 maggio, alle 19.45 sulla pista del Capolago. Baggiolini lancia la sfida: «Non abbiamo mai vinto contro di loro, ma vogliamo fare vedere a che punto della nostra crescita siamo». L’allenatore dei Capolago Flyers, Nicolas Bosisio, risponde: «Per vincere il derby dovremo essere bravi, pazienti e disciplinati e applicare il nostro sistema di gioco sull’arco di tutta la partita». Fanalino di coda di Lnb, il Capolago deve cominciare a fare punti, ma Bosisio non si scompone “restiamo fiduciosi senza guardare troppo alla classifica, prendendo partita dopo partita».

In Prima lega, terza vittoria consecutiva per i Paradiso Tigers di François Orchide. Trascinati da un Marco della Santa scatenato, autore di cinque reti, che ha potuto contare sull’ottima spalla Jan Riva, i tigrotti hanno dominato il Wiggertal II in tutti i settori di gioco. In mostra anche i giovani Sgrazzutti e Rinaldi, sempre più protagonisti. Alla fine un 10-5, sinonimo di tante reti, nonostante l’assenza del topscorer Michele Crivelli. «Siamo andati più diretti sulla porta e abbiamo fatto molti più tiri rispetto alle altre partite». Note dolenti, gli infortuni di Brughera e Locatelli, come pure quello dell’arbitro Moreno Ortelli, che speriamo possa ritornare presto in pista. Continuano le difficoltà per la neopromossa Vedeggio, che lo scorso fine settimana ha subito altre due sconfitte, rispettivamente sulla pista del Lenzburg e del Gersau. Anche i Rangers di Lugano hanno subito la quinta sconfitta in altrettante partite di campionato e si ritrovano all’ultimo posto con 0 punti.

Questo fine settimana si svolgerà il primo campo di allenamento per la Nazionale svizzera U19 co-allenata dal ticinese Daniele Costantini. I giocatori ticinesi e giurassiani vengono convocati il sabato, mentre gli altri la domenica. Tra i convocati ticinesi si contano Ascanio Alfieri del Sayaluca e Bixio Luraschi del Novaggio in porta; Davide Belloni del Sayaluca, Tommaso Ruspini, Marco Ruspini e Oliver Villa del Novaggio e Tommaso Bernardoni del Sorengo.

Programma, risultati e classifica su www.fsih.ch.