Dopo il Morobbia trail, Paola Stampanoni e Luca Nani guidano la classifica. Intanto a Rossa riprende il trofeo di podismo
Sabato s’è disputata un’edizione di successo del Morobbia trail, seconda prova della Coppa ASTi trail 2025. Ben 339 i classificati sui tre percorsi, oltre ai bambini impegnati nel pomeriggio a Pianezzo, e grazie ai 30 punti conquistati sul percorso K14 Paola Stampanoni (Pini) e Luca Nani (KeFo) hanno consolidato il primo posto nel trofeo, mentre sulla distanza lunga (K33) i vincitori sono stati Francesco Ceschi e Melanie Tunesi. Il prossimo appuntamento è per il 9 agosto, a San Bernardino, quando andrà in scena il K21 SanBe trail, una mezza maratona alpina con partenza in mattinata. Al pomeriggio spazio poi al K6 Sanbe, gara di sola salita al Pizzo Uccello e valida per la Coppa ASTi BancaStato di montagna. Questo circuito vivrà una tappa anche il 12 luglio con il vertical In Töira e poi il 27 luglio con la Cronometro del Nara, valida pure quale Campionato ASTi.
Intanto, nel weekend, in Calanca, riprende la Coppa ASTi BancaStato di podismo con il Gran Premio Rossa, domenica, che ripropone il suggestivo percorso di 10 km (e dislivello positivo di 271 metri) tra sentieri, sterrato e strade attraverso i borghi della valle. La partenza è per le ore 10.30 da Selma, mentre l’arrivo dei primi concorrenti è previsto dopo circa 37-38 minuti a Rossa. Per l’occasione gli organizzatori hanno invitato al via tutti i vincitori (la prima donna e il primo uomo assoluti) delle precedenti 11 edizioni, e anche il dominatore dell’edizione 2024 della Coppa ASTi di podismo, Tommaso Maranim della SAL, dovrebbe essere al via. Nella classifica generale guida al momento Danilo Demasi (Sam), seguito dal giovane Jonas Oliva (Gab) che ha però una gara in meno. Per il podio sono ben messi gli M40 Alex Domeniconi (Usc) e Damiano Barloggio (Cdo), mentre al femminile la F40 Stefania Barloggio-Lupatini (Cdo) è al momento solidamente prima. Nelle altre categorie maschili guidano attualmente Enrico Cavadini (Rcb) negli M50, Claudio Brusorio (Sfgb) tra gli M60 e Marco Maffongelli (Sfgs) tra gli M70. Tra le donne Caterina Gianini (Cdo) è prima tra le F20, Sabrina Barison Vergani (Sal) tra le F50, Romana Crotti (Rcb) tra le F60 e Aline Oliva (Gad) tra le U18+U20. La Coppa ASTi Banca Stato podismo proseguirà poi la domenica seguente, il 13 luglio alla SanbeRun, dove sono in programma anche le gare per la Coppa giovanile.
Intanto, pure nel weekend, ma ad Aprica-Corteno, in Val Camonica, vanno in scena i Campionati europei di skyrunning. Al via per la
Svizzera anche Fiorillo Camesi (nelle discipline vertical e sky), Paola Stampanoni (vertical) e Marco Delorenzi (sky). Il programma prevede dapprima il vertical (4,5 km, +950 m), quindi la sky (22 km, +/- 1'550 m), che varranno entrambi per la classifica della combinata, e infine la skyultra (42 km, +/- 2'750 m).