Ai Campionati svizzeri di Savognin il ticinese sbaraglia la concorrenza. Al femminile, oro alla nidvaldese Alessandra Keller
Un’altra giornata da incorniciare per Filippo Colombo, che sabato ha messo il sigillo su una gara impeccabile, conquistando con autorità, e per il secondo anno consecutivo, il titolo di campione svizzero di cross country. A Savognin, il ticinese ha centrato una vittoria netta, costruita con intelligenza tattica, forza mentale e una gamba esplosiva che non ha lasciato scampo agli avversari. La partenza è stata da manuale: Colombo si è inserito fin da subito nel gruppo di testa, controllando il ritmo e rispondendo a ogni accelerazione nei primi tre giri. Poi, quando il cronometro segnava poco oltre metà gara, ha deciso di alzare il livello: con una staccata a tre tornate dal traguardo ha fatto la differenza. Un affondo deciso e preciso, che gli ha permesso di prendere 10" di vantaggio immediati e di lanciarsi verso una vittoria in solitaria.
«Già in Val di Sole mi sentivo davvero in forma, e senza quella foratura penso che avrei potuto lottare per il podio, se non per la vittoria – commenta Filippo Colombo al traguardo di Savognin –. Oggi avevo la gamba giusta e quando ho capito che era il momento, ho deciso di forzare. L’affondo ha funzionato alla perfezione: ho guadagnato subito secondi preziosi e da lì ho potuto gestire la gara in testa. Sono davvero orgoglioso di questa vittoria e ancora di più per aver conquistato il titolo svizzero per il secondo anno consecutivo». Al traguardo, il 27enne ha preceduto di 8" Fabio Püntener. La medaglia di bronzo è invece finita al collo di Luca Schätti.
La bandiera elvetica torna quindi, meritatamente, sulle spalle di Filippo, che conferma il suo stato di forma eccezionale e la crescita costante in questa stagione. Ma non c’è tempo per adagiarsi: ora lo sguardo è già puntato sulla prossima tappa di Coppa del mondo ad Andorra, in programma sabato e domenica prossimi, 12 e 13 luglio. Un appuntamento cruciale per confermare l’ottimo momento e continuare a sognare in grande.
Fra le donne, il titolo è andato alla 29enne nidvaldese Alessandra Keller, al suo terzo alloro nazionale dopo quelli conquistati nel 2022 e nel 2023. Al traguardo, na preceduto di una trentina di secondi Sina Frei, seconda, e Ginia Caluori.